Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“CILENTO IN PIAZZA”.. CASTELLABATE ZONA LAGO LA PRO LOCO OFFRE UNA PIACEVOLE PANORAMICA SUL MADE CILENTO

📅 martedì 18 giugno 2013 · 📰 Spettacoli-EventiCastellabate

18062013 panorama zona lago castellabate
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

RICHIAMO AI POTERI DELLE PIANTE AROMATICHE TRA RICERCHE ED ESPRESSIONI ARTISTICHE

Venerdì 21 e sabato 22 giugno Piazza Madre Teresa di Calcutta

Nella turistica zona Lago di Castellabate si alternano camping, ristoranti, alberghi e ville che costeggiano il mare racchiuso tra S. Maria e Punta Tresino, ovvero quella roccia che si protende in mare quale basilisco che si abbevera nell’acqua marina.-Su questo promontorio, dove i resti di una Chiesa dedicata a San Giovanni sembrano sottolinearne il suo fascino misterioso, ebbe i natali San Costabile, abate benedettino,fondatore del Castello che dà il nome al paese e suo patrono. Rocchi provenienti da questo mare a lungo hanno ricordato antiche origini avvolte da misteri. Leggende d’amori sofferti, aiutate da immagini che le rocce offrono come sculture naturali, danno voce ad atmosfere surreali.

In questo territorio la Pro Loco Lago, Presidente Filippo Russo, con l’Assessorato al Turismo del Comune di Castellabate, organizza “Cilento in Piazza”, due giorni di festa, tra canti, balli e suoni, ma anche di richiamo all’artigianato, alle varie produzioni ed alla gastronomia locale. La prima serata Venerdì 21 è particolarmente dedicata ai bambini con varie animazioni.

Si scopre sempre qualcosa di particolare in questa esposizione, in un tuffo in realtà che rischiano di scomparire. Ho sulla mia scrivania ancora “I Capelli della Madonna”, suggestivo batuffolo dorato. Lo comprai in “Cilento in Piazza” 2012 da un contadino che teneva questi fascetti con cura in un gran cesto! E’un’erba che nasce in luoghi particolari nei giorni di festeggiamenti per la Madonna, in giugno, imbiancando la zona con una fioritura che dura pochi giorni, ma i fascetti beneauguranti raccolti restano integri per anni, passando solo dal bianco perlaceo a riflessi di sacro dorato, una rarità!

In questa edizione sarà presentato anche un Flash dalla Mostra Arperc Arte Per Comunicare “Poteri delle Piante Aromatiche tra simboli e leggende”, con alcune opere ispirate dalle ricerche della Presidente e raccolte in testi scritti dalla stessa, bilingue, in Italiano ed inglese, anche con ricette idonee alle erbe trattate.

Un’erba per un patto d’amore o d’amicizia? Il cumino, da cum= con, suggellerà l’insieme! Per esaltare questo potere inserire il cumino preparando panini con tale spezia e dividerli mangiandone con chi si vuole fare il patto!

Per gli sportivi? Origano che rafforza i muscoli. Volete sapere la leggenda che sottolinea questo potere? Venite a “Cilento in Piazza”!

Partecipare a “Cilento in Piazza” è un modo allegro per festeggiare l’entrata dell’estate!

DALLA MOSTRA ARPERC ARTE PER COMUNICARE “LE PIANTE AROMATICHE TRA POTERI E LEGGENDE” IDEAZIONE E DIR. ARTISTICA Marisa Russo

OPERA DI RITA LEPORE ”IL CUMINO: POTERI E LEGGENDE”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.