Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

“Turismo delle radici : dalla legge 135 del 2001, alle attuali politiche di incoming”

18062013 turismo incoming
Credits Foto provincia.or.it
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
martedì 18 giugno 2013
CilentoNotizie su GNews

Museo Paestum nei Percorsi del Grand Tour

presso Convento dei Padri Francescani di S. Antonio

Piazza Vittorio Veneto

22 giugno 2013-ore 10,30-Capaccio/Paestum (SA)

Al via anche nel territorio salernitano le iniziative 2013, promosse ed organizzate da ASMEF (Associazione Sviluppo Mezzogiorno E Futuro), presieduta da Salvo Iavarone, realtà dinamica e fervida, di divulgazione ed azione nazionale ed internazionale sui temi della storia dell’emigrazione italiana.

Giunge quest’anno alla sua VIII° edizione la prestigiosa rassegna intitolata “Giornate dell’Emigrazione”, un evento-ciclico-permanente prestigioso, un format socio-culturale di grande afflato ed attualità, una serie di conferenze e dibattiti itineranti in tutta Italia ed all’estero, in cui si incontrano e confrontano rappresentanti del mondo istituzionale, imprenditoriale, socio-culturale, a livello nazionale ed internazionale. E’ la volta di divulgare l’iniziativa a Salerno, dopo il successo ottenuto con la prima presentazione delle “Giornate dell’Emigrazione 2013” che si è svolta con un meeting-conferenza stampa organizzato a NAPOLI, presso la sede della Regione Campania di Palazzo Armieri, lo scorso 5 giugno. L’VIII° Edizione delle “Giornate dell’Emigrazione” viene incentrata quest’anno sul tema “2013: Anno della Cultura Italiana negli USA, celebrando non solo gli emigrati all’estero, le loro storie ed i loro rapporti con l’Italia, ma anche la cultura italiana, promuovendo negli USA l’arte e la storia d’Italia, attraverso importanti iniziative. “Turismo delle radici : dalla legge 135 del 2001, alle attuali politiche di incoming” è il tema della prestigiosa tavola rotonda su cui s’incentrerà la “GIORNATA DELL’EMIGRAZIONE ASMEF” che si svolgerà il prossimo 22 giugno, a Capaccio-Paestum (SA) nella sede del Museo Paestum nei Percorsi del Gran Tour all’interno del Convento dei Padri Francescani di S. Antonio, situato in Piazza Vittorio Veneto.

Il meeting di alto profilo socio-culturale ed economico, oltreché di grande attualità, (al quale parteciperanno tra gli altri il Sen. Enzo Fasano, l’ On. Guido Milanese, la Direttrice di Asmef Valeria Vaiano, relatrice del progetto, il Presidente della Fondazione G.B. Vico Prof. Vincenzo Pepe, il Presidente della Fondazione Salernitani nel Mondo Adriano Bellacosa, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Amilcare Troiano, ed altri autorevoli relatori) vorrà informare e riflettere su come creare le condizioni migliori per generare un turismo di ritorno con i tanti emigrati campani e italiani nel mondo, che hanno tanta voglia di fare un viaggio per riscoprire e vivere al meglio il valore delle proprie radici. La “GIORNATA DELL’EMIGRAZIONE ASMEF”, a Capaccio-Paestum, e l’intera rassegna 2013 vengono patrocinate dal Ministero degli Affari Esteri, dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati, dalla Regione Campania e dalla Provincia di Salerno, dalla Regione Calabria e vengono realizzate in collaborazione sinergica con la Fondazione Istituto Banco di Napoli, La Fondazione G.B.Vico, la Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e di Laurino, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Il programma in dettaglio delle “Giornate dell’Emigrazione Asmef 2013” che è stata presentata in anteprima negli studi Rai di Uno Mattina, venerdì 30 maggio scorso, è disponibile sul sito www.asmef.it (dove è visibile anche il video relativo alla puntata di Uno Mattina su menzionata).

(foto repertorio provincia.or.it)

 
Selezione Video
cilento vacanze