Studenti: dopo Agropoli e Capaccio, lunedì si scende in strada a Castellabate
Continuano a protestare gli studenti agropolesi e cilentani contro la riforma Gelmini. Nella notte fra mercoledì e giovedì, decine di ragazzi del Liceo Scientifico “Alfonso Gatto” hanno inscenato dinanzi al loro istituto una veglia funebre per la scuola che, a loro dire, questa riforma sta uccidendo. Giovedì 30 Ottobre, è toccato ai professori scioperare con circa due terzi degli insegnanti rimasti a casa per mostrare il loro dissenso verso la riforma. Gli stessi professori hanno poi sottoscritto un documento contrario alla riforma della scuola.
Venerdì è invece toccato nuovamente agli studenti scendere in piazza. Alunni del Liceo Classico-Scientifico “Gatto”, dell’ITC “Gian Battista Vico” e dell’Istituto Professionale “De Vivo” si sono ritrovati per le strade di Agropoli per un corteo che ha raggiunto il centro cittadino. Con loro, erano presenti anche molti studenti provenienti dagli istituti superiori di Capaccio.
Lunedì dopo due giorni di vacanza, con la ripresa delle lezioni, riprenderanno anche le proteste. Gli studenti di Agropoli e Capaccio questa volta, si trasferiranno a San Marco di Castellabate, dove con gli alunni degli istituti locali scenderanno nuovamente in piazza per protestare.
Di proteste e scioperi si parlerà anche su Info-Agropoli Web Radio, nel corso della trasmissione ideata e condotta da Giovanni Landi “Una finestra su via Carmine Rossi”. Ospiti della puntata docenti e rappresentanti degli studenti delle scuole agropolesi.Giuseppe Schiavo







