Trofeo Challenge Lorenzo d'Amalfi, regate ad Amalfi il prossimo fine settimana
Amalfi, nel prossimo fine settimana, ospiterĂ le barche a vela latina, un antico armo tanto caro agli amanti della vela tradizionale, che si contenderanno il Trofeo Challenge Lorenzo d'Amalfi.
Questa regata rappresenta la terza tappa del Circuito delle Sirene, il campionato di vele latine, nato nel 2012, con il programma di riunire periodicamente vecchi e nuovi marinai della Campania ed oltre; infatti attendiamo ad Amalfi la splendida Zaira, un antico gozzo siracusano dell'Associazione Vela Latina Trapani , e Canapone un antico gozzo toscano amorevolmente restaurato da alcuni armatori fiorentini.
La flotta delle barche a vela latina non è una flotta numerosa e ad Amalfi prevediamo la partecipazione di circa 10 imbarcazioni, attratte dalla storica e fascinosa cittadina.
La manifestazione sportiva è patrocinata dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Amalfi e dalla Federazione Italiana Vela; è organizzata dal Circolo Velico di Acciaroli, dalla Lega Navale Italiana sezioni di Salerno e di Amalfi ed è sponsorizzata dal Pastificio Garofalo di Gragnano, che per sabato sera, sulla banchina della Darsena, ha organizzato una spaghettata , riservata agli equipaggi, giornalisti ed autorità .
L e regate si svilupperanno in due giorni, sabato (due regate, con inizio alle ore 13.00) e domenica (una regata), la premiazione si svolgerĂ nel Municipio di Amalfi . Le imbarcazioni saranno ormeggiate alla banchina della Darsena.
In concomitanza della manifestazione sportiva, Amalfi offre agli estimatori della cultura e del bello, la mostra delle opere di pittura e scultura di Sosabravo, un artista cubano amante dei colori e delle armonie a due e tre dimensioni, splendida. Le opere sono state sistemate nei locali degli antichi Arsenali di Amalfi.







