Musica, danza, cabaret e cinema all'Arena del Mare di Salerno. Presentato il programma estate 2013
Sarà un’arena prestigiosa, capace di accogliere 3mila spettatori con eventi di musica, danza, cabaret e cinema. Si inizia il 6 luglio con la Festa del Mare e si finisce a metà settembre con la rassegna di Cinema Sotto le Stelle. «Un luogo dello spettacolo ora a Salerno c’è» ha detto in apertura di conferenza stampa l’assessore alla cultura del Comune di Salerno Ermanno Guerra.
A Palazzo di Città questa mattina, alla presenza del sindaco, vice ministro Vincenzo De Luca, è stato presentata la stagione di eventi dell’Arena del Mare, allestita questo anno nel sottopiazza della Concordia. Ad inaugurare i tanti eventi ci pensa il 6 luglio il Sea Sun, organizzato dall’autorita portuale di Salerno e giunto alla XI edizione.
«Vogliamo far conoscere a tutti, anche ai giovani, il grande potenziale che il mare offe» ha detto in conferenza stampa il pres, Andrea Annunziata. La serata si apre con il convegno dal titolo «Nuovi scenari dei porti italiani: l’eccellenza di Salerno e il suo ruolo nel Mediterraneo» al quale partecipano tra gli altri Pasqualino Monti, Pres. Autorità Portuale di Civitavecchia, e Felicio Angrisano, Cmandante Generale Corpo delle Capitanerie.
La serata continua la musica di Monica Sarnelli e dei ragazzi di Amici con le esibizioni di Ruben, Angela Semeraro, Martha Rossi e Karima. La musica all’Arena del Mare prosegue con grandi artisti: 11 luglio concerto di Mario Biondi, il 26 Franco Battiato, l’8 agosto concerto di Malika Yane.
Saranno invece Simone Schettino, Rosalia Porcaro e Peppe Iodice ad inaugurare il 13 luglio il premio Charlot. Tanti gli ospiti che prenderanno parte alla rassegna: da Gigi e Ross a Carlo Buccirosso, passando per la musica di Eddy Napoli e la sua orchestra.
"Offriremo - ha detto il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca nel corso della conferenza stampa - una programmazione accattivante non solo per i tanti turisti che approderanno a Salerno, ma anche per i nostri concittadini che rimarranno in città. Mi auguro - ha ironizzato il primo cittadino - che la Regione Campania e l'assessore alla Cultura non si facciano il problema su come dover sostenere queste molteplici iniziative".
(Fonte LIRATV)







