Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Aperte le iscrizioni al progetto Sirio. Il corso serale consentirà di diventare perito industriale

📅 mercoledì 3 luglio 2013 · 📰 AvvisiSalerno

Sono aperte le iscrizioni al progetto Sirio, un corso serale finanziato dal MIUR che si terrà a Roccadaspide, presso l'Istituto di Istruzione Superiore Parmenide, finalizzato ad offrire un’opportunità di formazione agli adulti e ai giovani del territorio che non hanno conseguito il diploma di maturità. Al termine del corso sarà possibile diventare perito industriale in informatica. Il progetto Sirio mira a qualificare giovani e adulti privi di professionalità e consentire la riconversione professionale di adulti già inseriti in ambito lavorativo che vogliono rivedere la propria identità professionale. La particolarità del corso è che tiene conto delle conoscenze già acquisite sul lavoro o con studi personali: il punto di forza del Corso sta proprio nel riconoscere le esperienze culturali e professionali dei partecipanti in modo da evitare di proporre materie su cui già si è preparati. Al corso possono iscriversi persone residenti in provincia di Salerno, lavoratori, persone in attesa di occupazione, ex allievi che hanno abbandonato gli studi, persone che hanno conseguito la licenza media e non hanno proseguito gli studi, diplomati e laureati che vogliono conseguire il diploma in una specializzazione diversa. Il corso è gratuito, fatta eccezione per le tasse statali e un contributo all'Istituto.

“Il corso - fa sapere il Dirigente Scolastico, professor Mimì Minella - offre il riconoscimento dei titoli e delle esperienze scolastiche precedenti anche non completate, unite alle competenze maturate nell'attività lavorativa; offre la personalizzazione del percorso formativo a seconda dei crediti riconosciuti comporta la riduzione del numero di materie da studiare e delle ore di lezione da seguire o la riduzione degli anni del Corso; un contatto diretto con ogni insegnante del corso per lezioni personalizzate approfondimenti recuperi o semplicemente per risolvere ogni dubbio emerso durante le lezioni; l'aiuto di un tutore sempre disponibile per il reinserimento nell'ambiente scolastico e per risolvere ogni tipo di problema didattico; la disponibilità di attrezzature aule informatiche e materiale didattico scaricabile via internet e l'opportunità di conseguire certificazioni come la patente europea”.

“Il nostro liceo si distingue sempre per eccellenti risultati che consegue e per le opportunità che offre ai suoi fruitori – afferma il sindaco Girolamo Auricchio - la richiesta per il corso serale è stata fatta, tempo fa, proprio per venire incontro alle necessità del territorio”.


Per informazioni si può contattare la segreteria dell’istituto al numero 0828 941067.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.