Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

L’autosufficienza energetica degli edifici diventa Legge

📅 mercoledì 3 luglio 2013 · 📰 AmbienteSalerno

03072013 edifici autosufficienti
Credits Foto

I grandi mezzi d’informazione non lo dicono, ma l’autosufficienza energetica di ogni singolo edificio pubblico o privato è diventata Legge dello Stato.

Insomma, dal 31 dicembre 2018 qualsiasi edificio pubblico di nuova costruzione, scuole incluse, dovrà essere ad “energia quasi zero”, cioè dovrà consumare una quantità talmente bassa di energia da poter essere alimentato da impianti a fonti rinnovabili installati negli stessi edifici.


La normativa approvata, voluta da anni dagli ecologisti tra cui Fare Verde, rappresenta uno dei rari e preziosi appigli per realizzare una vera e propria rivoluzione nel modo in cui immaginiamo e gestiamo l’energia. Se ben applicata, ogni cittadino e ogni Ente Locale potrà essere, nello stesso istante, consumatore e produttore di energia affrancandosi dal controllo del mercato energetico da parte di poche grandi aziende multinazionali.

Le nuove norme sono fissate dal Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 63, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.130 del 5 giugno 2013, che recepisce la Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo.

Consigliamo, pertanto, agli addetti ai lavori la lettura del Decreto legge che contiene anche altre importanti novità, come la possibilità per le società che si proporranno per realizzare interventi che incrementino l’efficienza energetica di edifici pubblici, sostenendo i costi dell’intervento e facendo pagare al committente un canone annuale per un certo numero di anni, di accedere al fondo di garanzia già istituito presso la Cassa conguaglio per il settore elettrico, previsto per il sostegno alla diffusione di reti di teleriscaldamento.

Com. stampa. Fare verde - NEWSLETTER GIUGNO 2013

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.