Maieutica “creatività giovanile”: Presentati i progetti creativi
Si terranno venerdi 5 Luglio alle ore 9,30 presso l’ufficio Informagiovani del Comune di Battipaglia i colloqui per l’ammissione ai corsi di formazione programmati nell’ambito del progetto Maieutica.
E’ una tappa di orientamento importante per la prima startup di nuove iniziative in corso di attuazione in provincia di Salerno che intende valorizzare la “creatività giovanile” grazie al sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’ANCI che hanno cofinanziato il progetto a titolarità del Comune di Battipaglia.
Destinatari delle azioni di progetto sono i giovani tra i 18 e 35 anni, residenti nel Distretto 56 che hanno presentato istanza di partecipazione al Comune di Battipaglia ente capofila del partenariato territoriale.
Si è registrata una partecipazione ampia per provenienza territoriale. Hanno,infatti, presentato idee progetto, giovani residenti in tutti i Comuni del Distretto 56 con un picco di partecipanti provenienti da Pontecagnano Faiano e Battipaglia.
Grande soddisfazione da parte del Responsabile delle politiche giovanili e del Progetto Maieutica Dott. Salvatore Esposito che ha constatato la diversificata ed ampia proposta progettuale di tutto il Distretto 56, consolidando un ruolo nuovo e più attuale del Comune di Battipaglia per lo sviluppo di innovative politiche giovanili. Determinante per il raggiungimento di tale obiettivo è risultata l’attività di animazione territoriale organizzato con il Laboratorio Maieutica che ha tenuto incontri su tutto il comprensorio in partenariato con i Comuni e le Associazioni del Distretto.
Continueranno anche per il mese di luglio le attività del Laboratorio Maieutica aperto al pubblico il martedì e mercoledì mattina dalle h 10,00 alle h 13,00 e seguite dai consulenti della QS & Partners di V. Quagliano & C. S.n.c. e da Unimpresa Giovani Imprenditori.
La graduatoria degli ammessi al secondo colloquio ed ulteriori informazioni sulle prossime azioni di progetto sono disponibili sui siti www.comune.battipaglia.sa.it e www.maieuticabattipaglia.it







