Emilio La Greca, nominato Ufficiale Commissario del Corpo Militare C.R.I.
Emilio La Greca, originario di Acciaroli, Giornalista Pubblicista e Docente di Lingua e Letteratura Italiana, a tempo indeterminato, nella Scuola Secondaria di Secondo Grado, e’ stato nominato S. Tenente Commissario (Ruolo Normale) del Corpo Militare EI-CRI.
La nomina del neo ufficiale e’ avvenuta al termine dell’iter durato qualche anno, che in una prima fase ha visto effettuare una serie di selezioni curate dal X Centro di Mobilitazione di Napoli e dall’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI.
Successivamente e’ stato firmato il Decreto dal Presidente della Repubblica Italiana, su proposta del Ministro della Difesa e su Designazione del Commissario Nazionale CRI. (Matr. N° 10918 D.P.R. n° 1280/12/CRI)
Il giuramento dei neo ufficiali del Corpo Militare, e’ previsto successivamente alla trasmissione del relativo Decreto, in una delle Prefetture della Campania; un cerimoniale riservato agli ufficiali i quali presteranno il giuramento individuale alla presenza dei vertici militari e delle massime autorita’ civili e religiose della regione.
Il nuovo Ufficiale del Corpo Militare CRI – Ausiliario delle Forze Armate, il Professor Emilio La Greca, plurilaureato e pluriabilitato, è cilentano d’origine: è nato ad Acciaroli e negli anni passati, in qualità di Giornalista iscritto all’Albo Nazionale dei Giornalisti di Roma, ha collaborato con diverse testate giornalistiche quotidiane e periodiche ed ha firmato varie pubblicazioni; per meriti culturali ha ottenuto diverse onorificenze statuali e dinastiche: è Commendatore dell’Ordine Al Merito Melitense del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM); è stato decorato più volte dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è. infatti, Cavaliere e Ufficiale dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana. Ha ottenuto onorificenze privatistiche da diversi Capi dinastici, fra questi Andrew Bertiè, Vittorio Emanuele di Savoia, Cesare d’Altavilla Sicilia Napoli ecc.







