Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Nel Comune di Alfano al via il primo Forum di Agenda 21 Locale

📅 mercoledì 10 luglio 2013 · 📰 EconomiaCilento

10072013 alfano Campanile
Credits Foto

Venerdì 12 Luglio, alle 17:30 presso l’aula Consiliare del Comune di Alfano, si terrà il primo Forum di Agenda 21 locale.

Agenda 21 è “l’elenco delle azioni da compiere nel corso del ventunesimo secolo perché lo sviluppo sostenibile sia raggiunto”. Si tratta di un elenco che definisce le tappe di un processo nel quale gli Enti Locali assumono la responsabilità politica e coinvolgono tutte le realtà rappresentative della società, rafforzandone il ruolo e la partecipazione.


L’istituzione del Forum ad Alfano è stata decisa dall’Amministrazione per dotare il Comune di uno strumento di ascolto dei cittadini e di confronto sulle tematiche che interessano tutti i cittadini.

Infatti il Forum è aperto a tutti gli attori locali che rappresentano gli interessi culturali, sociali ed economici di maggiore rilevanza del Comune: associazioni, imprese e privati cittadini potranno manifestare le loro esigenze, individuare i problemi che maggiormente vincolano lo sviluppo del territorio comunale, proporre le loro visioni ed indicare le opportunità.

I consulenti del GAL Casacastra parteciperanno all’incontro, presieduto dal Sindaco Amelia Viterale, per fornire informazioni sul processo di agenda 21, presentare i dati sul Comune in possesso del GAL (le peculiarità geologiche, lo stato di utilizzo e consumo del suolo, dati socio-economici, ecc.) e per raccogliere in un report le notizie, le idee, le progettualità e le osservazioni dei partecipanti.

Il percorso intrapreso da Alfano si inserisce in un più ampio quadro territoriale che vede i 24 Comuni dell’area GAL protagonisti di un’attività di ascolto della cittadinanza, che ha come obiettivo finale del processo la redazione di un unico Piano di Azione Territoriale che potrà essere utilizzato come strumento di pianificazione. Il Basso Cilento si avvia così verso la nuova programmazione europea con un’azione di coinvolgimento dei cittadini più ampia ed omogenea, nello spirito di dare un’opportuna e futura concretizzazione alle tante istanze che verranno raccolte.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.