Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Maieutica: al via i progetti dei giovani creativi

📅 lunedì 15 luglio 2013 · 📰 EconomiaSalerno

Null
Credits Foto

Biodanza, organizzazione di eventi e manifestazioni, produzioni musicali, produzioni fotografiche ed editoriali, itinerari gastronomici, rurali e culturali, produzioni teatrali, attività archeologiche, laboratori di moda e del design orafo, progettazione eventi interculturali e didattici sono alcune iniziative proposte dai giovani destinatari delle attività formativa del progetto Maieutica. Giovedì 18 c.m. alle h 9,00 i promotori delle iniziative che hanno superato le due selezioni seguiranno i corsi di formazione e l’attività di orientamento che si terranno presso la struttura di Formazione & Società a Battipaglia e che vede il coinvolgimento operativo dell’Università Magna Graecia Thiasos e CSM Service, enti di formazione accreditati dalla regione Campania e partner di progetto.

L’iter didattico e di orientamento è scaturito dagli incontri tenuti presso il Laboratorio Maieutica dalla QS & Partners di Vincenzo Quagliano che ha effettuato una analisi dei fabbisogni di conoscenze aziendali degli aspiranti operatori economici, culturali e sociali. A esperti in materia di redazione di piani d’impresa, di start up di nuove attività con adeguato background è affidata ora la delicata fase di accompagnamento finalizzato a definire con puntualità le idee creative . Continueranno inoltre le attività del Laboratorio con i consulenti di Unimpresa Giovani Imprenditori e della QS & Partners i quali il martedì e mercoledì presso l’Informagiovani del Comune di Battipaglia (www.maieuticabattipaglia.it) divulgheranno informazioni utili in ordine allo start up di nuove attività e nuove opportunità quali Smart & Start, Women Like You, ecc..


L’avvio di questa nuova fase del progetto Maieutica sarà presentata dal Dott. Salvatore Esposito, RUP del progetto e responsabile del servizio politiche giovanili, cultura, sport e spettacolo del Comune di Battipaglia e da Vincenzo Quagliano che presenterà le azioni di progetto, l’iter didattico progettato, i docenti, i partner e le Istituzioni coinvolte. Saranno altresì presentati dati e risultati conseguiti dal “Laboratorio Maieutica” quale riferimento territoriale al servizio dei giovani che funge da “acceleratore” per la definizione e lo start up di idee di lavoro autonomo, di cooperazione e di associazionismo.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.