AUDIZIONI E CASTING A SALERNO DANZA D’AMARE. OPPORTUNITA’ DI LAVORO PER I BALLERINI
Fermento al Campus universitario di Baronissi per SALERNO DANZA d’aMare. Sono più di duecento i giovani ballerini che, provenienti da diverse scuole di danza d’Italia, stanno frequentando le lezioni in corso da martedì presso il Palacus. Tre le sale a disposizione per oltre 40 lezioni di diverso livello (principiante, intermedio/avanzato) e vario stile (classico, contemporaneo, modern contemporary, modern jazz, lyrical jazz, hip hop, orientale).
Entusiasmo anche da parte dei maestri. «Mi piace prendere parte a questa iniziativa – dichiara Amilcar, attualmente parte dei ballerini professionisti del programma “Amici di Maria De Filippi” – perché ci sono ragazzi pieni di energia e con tanta voglia di lavorare. Spero di aver insegnato loro qualcosa. Loro a me hanno dato tanto: non capita tutti i giorni di fare lezione con così tanti allievi. Mi sono divertito molto». Parole di elogio anche da parte di Alessandro Macario, dal 2003 primo ballerino al Teatro San Carlo di Napoli: «Ho trovato un miglioramento nel livello dei partecipanti rispetto alle scorse edizioni, segno che la manifestazione sta crescendo. In una settimana di lezione è chiaro che non si possono insegnare ai ragazzi ciò che si apprende in anni, ma io, trattandoli alla pari, non da allievi bensì da professionisti, cerco di far scattare in loro una molla a livello mentale. Se ricevono il giusto input, anche il fisico reagisce diversamente e possono fare grandi progressi».







