Anteprima - Festa di Ferragosto 2013 a Castellabate
Organizzata dall'associazione Cilentani D.O.C. dal 10 al 22 agosto, con la “Festa di Ferragosto” si terranno sette serate di intrattenimento e spettacolo nel territorio del comune di Castellabate.
IL PROGRAMMA 2013
10 Agosto
Corteo Storico per le vie di Santa Maria con gli Antichi Sbandieratori di Cava de' Tirreni
11 Agosto
Lungomare Punta dell'Inferno
"La notte della Taranta" con il concerto dei MOLOTOV LIVE TOUR 2013
Expò delle arti e dell'ingegno salentino, napoletano e cilentano (in attesa autorizzazioni)
12 AGOSTO
Piazza Lucia
"Un pozzo per la vita" - 5^ Edizione
Serata di Beneficenza in collaborazione con l'ass. ICARE FOR MULAGI
Moda, Spettacolo, Danza, Cabaret con ospiti Gli Arteteca da Made in Sud
13 AGOSTO
Piazza San Marco di Castellabate
"La Piazza diventa taverna"
Musica e Cabaret con "I MASCALZONE BAND"
(in collaborazione con l'associazione culturale CARISMA MUSICALE)
14 AGOSTO
Lungomare Perrotti - Santa Maria
112^ Edizione de "IL PALIO DELLA STUZZA - 2013" 1° MEMORIAL PERROTTI
16 AGOSTO
Arenile Marina Piccola - Santa Maria
CONCERTO DI FERRAGOSTO in collaborazione con l'EPT Salerno
Premiazione vincitori del Palio della Stuzza
22 AGOSTO
Lungomare Bracale - Santa Maria
ARRIVEDERCI ESTATE in collaborazione con il launch bar BLUE EYES
Concerto di Paola Salurso
Cabaret con i DUE X DUO da MADE IN SUD
Estrazione della Lotteria legata al Palio
GIANFRANCO DI LORENZO
DIRETT. ARTISTICO
ASS. CILENTANI D.O.C.

Foto da http://blog.pixum.it/category/1/summerzoom/
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Alcune info sull'associazione Cilentani DOC (dal web)
L’Associazione Cilentani d.o.c. è nata nel febbraio del 2007; la sede è in Santa Maria di Castellabate al civico 1 di via Colombo. Essa è un sodalizio che mette insieme persone di età diverse, con interessi e passioni disparate, ma tutte legate all’evento storico più caratteristico che si svolge sul suolo di Castellabate, la Stuzza, straordinaria gara di abilità frammista a coraggio e sano spirito di competizione. L’obiettivo, dunque, che ha motivato i soci è la continuazione della tradizionale manifestazione nata al principio del secolo passato per volontà dei giovani pescatori della Marina di Castellabate, tutti devotamente legati alla parrocchia e, ancor più, alla Madre celeste, qui venerata col titolo di Santa Maria a Mare. Proprio per rendere ancor più bella, gioiosa e giocosa la festività del 15 agosto, quei marinai vollero dar vita alla Stuzza.
Fu solo alla fine degli anni Settanta che, per evitare di distrarre i fedeli dalle funzioni religiose dedicate alla nostra patrona Santa Maria a Mare, la gara venne anticipata di un giorno, così come accade ancora oggi. Accanto alla citata novità intervenuta circa trent’anni or sono è certamente importante ricordare che nel 2007, per la prima volta, la gara si è svolta di notte: e, poiché tale innovazione ha riscosso un notevole successo di pubblico (in tanti, al termine dello spettacolo, hanno espresso il loro apprezzamento), anche quest’anno e negli anni a venire la Stuzza avrà luogo a partire dalle ore 21:30.
Anche gli spettacoli musicali (ben tre nel 2007) hanno avuto successo: è stato significativo lo spazio loro dedicato da varie testate giornalistiche, sia locali sia regionali (Il Mattino, La Città, Cronache del Mezzogiorno…). Attraverso l’impegno di tanti (non più solo pescatori) e grazie alla nascita della nostra giovane associazione da semplice gara la Stuzza si è trasformata in un articolato e ricco evento folclorico (dunque, culturale), un appuntamento davvero irrinunciabile per migliaia di turisti che abitualmente trascorrono le vacanze nel nostro paese.







