La volpe Sophia di Andrea Lucisano in proiezione al Giffoni Film Festival
Venerdì 26 luglio alle ore 17,00 in sala Lumiere, la proiezione del cartone animato filosofico. L’autore, filosofo e regista, condurrà un laboratorio sulla Bellezza Immateriale ed il Mondo Invisibile.
Grande attesa per la proiezione del nuovo progetto del filosofo e regista partenopeo nella prestigiosa sala Lumiere al Giffoni Film Festival, “la volpe Sophia e l'indovinello solare”.
La volpe Sophia, meravigliata ed innocente, illuminerà con la luce del Bene e quindi della Felicità, la caverna dov'è rinchiuso l'uomo, perchè esiste un mondo purissimo, invisibile agli occhi e che non si può toccare con le mani.
“Il momento storico che attraversiamo ha un grande bisogno di philo/sophia, di amore per la conoscenza” afferma Andrea Lucisano, filosofo, musicista, regista, poeta, “per uscire dai tempi bui, dalla caverna di platonica memoria, è necessario ritrovare lo stupore, la meraviglia di riscoprire la realtà di ciò che esiste”.
Anticiperà la proiezione del cartone animato un laboratorio sul Bene immateriale. L’autore condurrà all'esperienza del mondo invisibile per saggiare la valenza dell’essere attraverso gli occhi del sogno: amore, amicizia, musica, felicità. Strumenti culturali per contrapporsi al mondo visibile delle cose, della malavita, e dell’apparire.
Giocando e filosofeggiando, si osserverà proprio ciò che invece non si può vedere con gli occhi, e non si può toccare con le mani, ma che si può sentire solo con il cuore, guardare con l'immaginazione, e che non ha confini.
I ragazzi comprenderanno di avere immensi spazi interiori da poter percorrere, e di essere, dentro, liberi.







