A Giungano “Notti di Miti e di Note”
GIUNGANO - Conto alla rovescia alla “Domus Laeta”, per il primo dei due appuntamenti con “Notti di Miti e di Note” in programma domenica 28 luglio alle 21.30 e sabato 24 agosto nel suggestivo palazzo d'epoca situato nel centro storico di Giungano (Sa) a pochi minuti da Paestum. Ed è proprio la rappresentante della blasonata famiglia proprietaria dello storico sito, Camilla Aulisio insieme con l'Accademia Magna Graecia di Paestum, presieduta dall’attrice e regista Sarah Falanga a presentare i due momenti artistici sottotitolati “Concerti poetici e lucide emozioni” che vedranno per la prima serata di domani (domenica 28) con il pianista Giuseppe Mazzillo ed il tenore Christian Moschettino proporre lo spettacolo "Ancora insieme" inevitabilmente Mina e Lucio Battisti e per il secondo appuntamento del 24 agosto il lavoro “Appunti di note d’Autore” da Napoli al mondo.
Proposto dall’ Accademia di arte drammatica del Museo Archeologico Nazionale di Paestum incentrata principalmente sul dramma antico, l’ evento articolato in due serate proporrà al pubblico il cast della nota fucina di artisti pestani accompagnato da musicisti di altissimo prestigio tra cui il pianista Giuseppe Mazzillo lo stesso che ha curato gli arrangiamenti, il violinista Paolo Sullo, il percussionista Davide Ferrante ed ancora, un tenore che non ha bisogno di presentazioni come Christian Moschettino. Due appuntamenti che con un biglietto di 12 euro (comprensivo anche di una consumazione) acquistabile su prenotazione presso l’Accademia stessa e la direzione artistica di Sarah Falanga proietteranno nella cornice della “Domus Laeta” le emozioni derivate da una sperimentazione di interazione tra la lirica, la musica leggera e popolare e la prosa e la poesia. Uno studio che ha divertito molto gli artisti protagonisti dei due lavori in calendario che per quanto riguarda il primo spettacolo si sono trovati a sentire cantare in lirica le poesie di Lucio Battisti ed a vedere trasformati in pezzi popolari i brani più famosi di Mina convincendosi che l'universalità funziona in ogni abito. Grande attesa, infine, anche per la seconda messinscena che partendo dal titolo “Appunti di note d’Autore” offrirà agli amici dello storico sito di Giungano tutte le emozioni legate ai quei pezzi napoletani capaci di superare ogni frontiera ed ogni tempo.







