AL VIA “52 STORIE DA RACCONTARE” CON ROBERTO ANGELINI E PIER CORTESE
ASPETTANDO ALLEVI, CAPOSSELA E SERVILLO: TRA I PROTAGONISTI DEL PROLOGO
E’ all’insegna degli incontri il primo appuntamento di “52 storie da raccontare”, il progetto, tra musica, letteratura, gastronomia e style che avrà come scenografia naturale i luoghi più suggestivi del comune di Capaccio-Paestum. Venerdì 26 luglio, alle ore 21, taglio del nastro con Roberto Angelini & Pier Cortese in Discoverland (ingresso gratuito). Ad ospitare il primo dei sei eventi in cartellone sarà il Chiostro del Convento di Capaccio. A seguire minuto per minuto il backstage ed i concerti sarà un gruppo di storytellers (cantastorie digitali), scelti con un apposito contest. A loro il compito di dar vita a storie nuove ed inedite che parlino di “52”.
E l’appuntamento di venerdì sera con Roberto Angelini e Pier Cortese sarà la prima storia da condividere. I due cantautori romani nel loro concerto proporranno i brani tratti dal disco “Discoverland”: tra i brani in scaletta si potrà ascoltare anche “Via con me”, “Monna Lisa”, “Joga” e “I’m on fire”. Il concerto è un mash up di canzoni dove voci, chitarra, stillguitar, l’phone ed elettronica si intrecciano suonando un colore musicale completamente nuovo. E’ continua la citazione, le canzoni si sovrappongono e si mescolano tra loro dando vita a composizioni nuove e sempre diverse.
“Tragodie, i canti del capro” è il titolo del lavoro che Vinicio Capossela ha creato per “52”. Martedì 20 agosto, quando alle ore 21.30 (costo del biglietto: 30 euro, posto unico), i riflettori illumineranno il Tempio di Nettuno a Paestum il mondo classico incontrerà il presente accompagnato da una “musica nata da una catastrofe”. Un concerto da condividere più che da ascoltare per scrivere al plurale un nuovo ed inedito racconto per “52”.
Il 26 agosto sarà ancora una volta il Tempio di Nettuno a farsi scenografia naturale per il terzo capitolo di questo artistico prologo. A muoversi tra le colonne dell’antica città di Poseidonia sarà Peppe Servillo che con i Solis String Quartet, dalle ore 21.30, suoneranno “Spassiunatamente” (costo del biglietto: 18 euro, posto unico).
Per maggiori informazioni consultare il sito internet www.52racconti.it o la pagina Fb “52racconti”.
IL PROGRAMMA DEL PROLOGO (26 LUGLIO/26 AGOSTO)
26 luglio/chiostro convento capaccio capoluogo
birra & food, degustazioni e laboratori a cura di birrifici artigianali
Roberto Angelini & Pier Cortese in Discoverland
1 Agosto/teatro dei templi
Giovanni Allevi in Sunrise tour 2013 con orchestra sinfonica
2 Agosto/area antistante tempio di nettuno
“Nota a Margine” Momenti al tramonto Area archeologica, Paestum (SA)
3 Agosto/mare & pineta
Philippe Cohen Solal Dj set from Gotan Project
16 Agosto/mare & pineta
Incognito Dj Set Feat. Bluey & Francis
20 Agosto/area antistante tempio di nettuno
Vinicio Capossela in “Tragodie: i canti del capro”.
Spettacolo inedito in esclusiva
26 Agosto/area antistante tempio di nettuno
Peppe Servillo & Solis String Quartet in “Spassiunatamente”
(foto Massimo Volta da c.stampa)







