Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

IL CERVELLO QUESTO SCONOSCIUTO

CASTELLABATE SETTIMO CONVEGNO ORGANIZZATO DA ANDREA SCOGNAMILLO

📅 lunedì 29 luglio 2013 · 📰 CulturaCastellabate

29072013 pozzo santa scolastica castellabate
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Nella Casa Religiosa di Ospitalità Santa Scolastica, ad accogliere un pozzo, simbolo della ricerca di conoscenze profonde, oscure, da far emergere.

Entrando nella sala adibita all’incontro, molti si facevano il segno della Croce, guardando il grande quadro della Crocefissione di Gesù. La bianca Suora, dignitosa pur nella sofferenza di un caldo soffocante nelle vesti pesanti, gentile ed ospitale faceva gli onori della Casa.

Presenti solo gli invitati personalmente. “E’ severamente vietato l’ingresso ai non invitati” affermava la locandina esposta. Tutti accorsi per simpatia per il dolce Scognamillo che impegna tutto il suo tempo in una sete di conoscenza, intersecando nozioni scientifiche con suoi intuiti che vanno verso un oltre misterioso con echi di filosofie orientali. Tutti i vari argomenti sfiorati erano lo sviluppo di una matrice comune, il mistero del nostro cervello ancora molto sconosciuto, da cui dipendono la maggior parte dei nostri mali e le problematiche psichiche.

In questa atmosfera mi è riemersa l’immagine della noce, come Paracelso affermava, di forma simile al cervello, offerta dalla natura per alimentare lo stesso, intuizione poi confermata dalla scienza, contenendo magnesio ed altri elementi necessari ad esso. Messaggi eterni delle forme naturali del gran libro della Natura!

Lo psicologo Giglio ha introdotto ricordando le morti apparenti, spesso dovute ad una parte del cervello che muore, lasciando vivere l’altra, e con possibilità di ripresa. Argomento angosciante per le tante conseguenze che può portare!

Sottolineata l’importanza dei fattori psichici nella salute dell’individuo. Varie le patologie che possono avere origini psichiche, anche patologie motorie. La persona va considerata nel suo complesso, non selezionata tra specialisti dei vari organi e studiata con strumenti tecnologici che esaminano solo particolari fisici. Notiamo con faciltà ad esempio che siamo diversi secondo con chi stiamo, ovvero secondo quale insieme, quale scambio di energie, si effettua con l’altro o con gli altri!

Pause musicali_canore del Maestro Leonardo Russo, con chitarra e voce in un repertorio di canzoni classiche napoletane, sottolineavano l’importanza dell’Arte per il rilassamento e l’intensità emotiva.

E’ intervenuto anche un ascoltatore dichiarando di vedere in sogni, o tra sogno e veglia, figure sconosciute sulle pareti, ed a volte riuscire ad interpretarle rivelandosi come eventi premonitori.

L’importanza dell’intestino nella salute totale, quindi della dieta è stata sottolineata dall’omeopata Cecilia Salerno, riferendo la scoperta, ad esempio, di metalli pesanti nel colon di bambini autistici, che vanno quindi anche trattati con diete idonee.

Ha ribadito anche l’importanza dei sensi, attraverso i quali comunichiamo con l’esterno e che, nella nostra società e nella nostra epoca, sono molto sottovalutati.

In particolare è troppo trascurato il tatto, essenziali sono massaggi, contatto in acqua, come è importante educare l’udito con ascolto di musica. Stiamo tutti perdendo anche la consapevolezza dell’importanza dell’odorato, che necessita anche di concentrazione. Stravolto anche il gusto da cibi artificiali e la vista nella perdita del concetto della bellezza.

Sono intervenuti anche il dottore Gennaro Bottiglieri, specialista in diabetologia e la dottoressa Carmela D’Ambrosio, fisioterapista della Clinica S.Maria del Pozzo di Somma Vesuviana.

Scognamillo ha anche richiamato l’attenzione su due casi emblematici, l’uomo che vive in Vietnam che non dorme da 36 anni e quello indiano che, sempre si dice, non mangia e non beve mai.

La particolare serata si è conclusa tra scienza e mistero, nella assoluta certezza che l’essere umano è ancora un profondo mondo sconosciuto!





© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.