Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Al via il restauro per il "Leone di Caprera"

📅 22/03/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Si tratta della piccola barca "a guscio di noce" dedicata a Giuseppe Garibaldi, con la quale nel 1880 tre marinai italiani attraversarono l'Oceano Atlantico 'Uruguay per portarla in dono al Re d'Italia. E' stata la prima imbarcazione di quelle dimensioni a compiere questa impresa. Gli eroi che l'hanno portata a termine, tra mille peripezie, furono Vincenzo Fondacaro di Bagnara Calabra, capospedizione, Orlando Grassoni di Ancona e il cilentano Pietro Troccoli di Marina di Camerota. I tre avrebbero voluto riportare in Italia la spada dell'Eroe dei due Mondi ma i connazionali di Montevideo, ritenendo certo il naufragio di una barca di soli nove metri, non vollero rischiare la perdita del cimelio che non venne loro affidato. Partirono comunque il 3 ottobre 1880 da Montevideo e raggiunsero le coste europee il 9 gennaio 1881 approdando a Las Palmas, nelle Isole Canarie. In occasione del Bicentenario di Giuseppe Garibaldi, il Leone di Caprera domani verra' traferito da Marina di Camerota, dove e' esposto dal 1995 presso la grotta di Lentiscelle, alla Old Fashioned Boats di Francesco Crabuzza, cantiere di Livorno specializzato. La barca risalira' l'Italia trasportata da mezzi speciali forniti dalla Guarda di Finanza. Tutte le operazioni sono curate da Arie di Serena Galvani, l' associazione per il Recupero delle Imbarcazioni d'Epoca.

Fonte: toscanatv.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.