Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

I rifiuti si raccolgono on line

📅 venerdì 14 novembre 2008 · 📰 AmbienteCilento

Null
Credits Foto

I rappresentanti delle strutture tecniche e gli amministratori comunali del Vallo di Diano, degli Alburni, della zona Tanagro e del Cilento hanno partecipato, presso la sede della Grancia, all’incontro voluto dall’assessorato provinciale alle Politiche ambientali per spiegare le modalitá d’impiego del S.I.R. Il Sistema Informatico usato dall’Osservatorio provinciale sui rifiuti per la trasmissione dei dati di tutti i comuni.

Un sistema, quello informatico, che d’ora in poi dovrá diventare pane quotidiano per le strutture tecniche dei 158 comuni in provincia di Salerno, visto che vanno in pensione il metodo cartaceo e quello telefonico, in passato causa di non pochi problemi. «Abbiamo voluto incontrare i comuni dell’area sud della provincia - spiega l’assessore provinciale all’Ambiente, Angelo Paladino - per informare sul nuovo metodo di rilevamento e trasmissione dei dati relativi alla raccolta differenziata e alla gestione dei rifiuti. Il nuovo metodo avviene on-line, dunque è informatico e uguale per tutti, ed è necessario che ci sia un responsabile per ogni struttura comunale che sappia utilizzarlo e ne sia responsabile». Con la legge 123, la trasmissione dei dati comunali relativi ai rifiuti è diventata obbligatoria: devono puntualmente arrivare alla struttura del sottosegretario Bertolaso attraverso gli osservatori provinciali. «Un obbligo di legge - conferma Paladino - che si trasforma in pericolo di scioglimento dei consigli comunali per i comuni inadempienti». Paladino è comunque ottimista, visti gli ottimi risultati. «Il nostro osservatorio provinciale sui rifiuti funziona - sottolinea - e coordina addirittura tutti gli altri osservatori italiani. A Rimini abbiamo incontrato il presidente dell’osservatorio nazionale, Cavaliere, che ha riconosciuto il nostro lavoro. In una provincia che, rispetto al dato della differenziata, si pone in assoluto come la migliore di tutto il meridione d’Italia».

Fonte: espresso.repubblica.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.