L'agropolese Antonio Speranza nel cast di Riccardo III, il dramma di Shakespeare diretto e interpretato da Massimo Ranieri
C'è anche un agropolese tra i diciotto attori del "Riccardo III" di Shakspeare, l'opera teatrale diretta dall'artista napoletano Massimo Rarieri che nel dramma assume la doppia veste di regista ed attore. Si tratta di Antonio Speranza, 32 anni e una passione innata per il teatro che lo ha portato ad esibirsi fin da giovanissimo, iniziando dai piccoli teatri di provincia, per arrivare negli ultimi anni a recitare al fianco di importanti attori del panorama nazionale.
Diplomato all'accademia delle Arti di Salerno ha avuto diverse esperienze sul piccolo schermo, tra cui spiccano “Due imbroglioni e mezzo” al fianco di Sabrina Ferilli e Claudio Bisio, e Capri.
La sua grande passione, però, resta il teatro. Sui palcoscenici italiani ha riscosso i suoi maggiori successi. Tra questi "Marie Galante" un'opera inedita in prosa messa in scena al Teatro dell'Opera di Roma con Chiara Muti, la regia di Joseph Rochlitz e le musiche di Kurt Weill. Nel 2011, poi, nasce la collaborazione con uno degli artisti più amati d'Italia: è al fianco di Massimo Ranieri ne "l'Opera da tre soldi" di B. Brecht.
L'opera, portata in scena già nella scorsa stagione, conta oltre centoventi repliche da novembre 2013 a maggio 2014.
Per tutti gli agropolesi che hanno seguito la crescita artistica di Antonio Speranza e vogliono vederlo nuovamente dal vivo esibirsi nella sua città, invece, l'appuntamento è il prossimo 26 agosto presso il castello medievale di Agropoli con lo spettacolo “On Air”, un appassionante ed originale appuntamento “teatral-radiofonico” tratto dai racconti di Stefano Benni. Nell'occasione Antonio sarà affiancato in scena dal fratello Raffaele che firma l'adattamento e la regia dello spettacolo.







