Festival del Cinema di Salerno, grande successo per i film di Agropoli
La prima serata di premiazione del 62° Festival del Cinema di Salerno, svoltasi ieri, 14 Novembre, al Teatro Giuseppe Verdi, ha visto Agropoli in prima liena con i suoi prodotti cinematografici in concorso. "Semplicemente noi", il lungometraggio di Attilio Rossi realizzato interamente con l'Istituto Tecnico Commerciale "G.B Vico", ha ottenuto, all'interno della categoria "Didattica", oltre al primo premio assoluto anche un premio speciale per la fotografia. "Solo Giovani", il cortometraggio realizzato dall'Associnema di Domenico Avenia, ha invece conquistato un premio speciale nella categoria "indipendente-sperimentale".
"Semplicemente Noi", diretto da Attilio Rossi e prodotto dalla società di produzioni cinetelevisive “Mekanè”, vanta per la sceneggiatura la prestigiosa firma del giornalista campano Clodomiro Tarsia. Gli attori, invece, sono tutti i componenti dell'I.T.C di Agropoli, gli alunni, i bidelli, i professori (fra i quali spicca Aurora Foligno) fino al preside Michele Nigro, che nella serata di premiazione condotta da Gaetano Stella ha ritirato il trofeo insieme al regista e allo sceneggiatore. Ma nel cast figura anche un ospite d'eccezione: il prete napoletano Don Luigi Merola. Convincente e naturale nell'interpretare se stesso, l'ex parroco di Forcella ha incarnato, così come nel suo impegno quotidiano, i valori di solidarietà e lotta alla criminalità che sono poi i messaggi fondamentali di tutto il lavoro. Per realizzare il film è occorso un intero anno scolastico, durante il quale i giovani attori hanno potuto provare l'esperienza indelebile di una realizzazione cinematografica professionale, con i suoi tempi e le sue difficoltà, con le sue fasi precise e le sue logiche di collaborazione, fino alle sue soddisfazioni finali, che in questo caso sono state particolarmente felici. Il cortometraggio "Solo Giovani", premiato nella categoria "indipendente", getta anch'esso un occhio sul mondo dei giovani e sulla realtà del bullismo, servendosi dei giovani attori de "La Compagnia del Sorriso", il gruppo teatrale seguito da Maria Esposito e Angelo Stasi. Alla regia del corto il presidente onorario dell'Associnema di Agropoli Domenico Avenia, veterano della "macchina da presa" e talent scout della maggior parte dei giovani registi agropolesi. Il corto è stato scritto invece da Ciro Grano, napoletano, attuale regista della Compagnia del Sorriso e attore forte di numerose esperienze nel mondo dello spettacolo. Il Festival del Cinema di Salerno, cominciato lunedì 10 Novembre, si concluderà questa sera con la seconda e ultima cerimonia di premiazione. Giovanni Landi
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      






