Sbarca a Pollica il Festival della Dieta Mediterranea in Tour 2013 dal 10 agosto all'8 settembre
CASTELLO IN FABULA - Un mese di eventi enogastronomici, spettacolari, culturali e formativi nel segno della Dieta Mediterranea
Domani, 7 agosto, ore 11 Conferenza Stampa di presentazione presso la Camera di Commercio di Salerno.
Parte sabato 10 agosto al Castello dei Principi Capano a Pollica la tappa conclusiva del Festival della Dieta Mediterranea in tour 2013 ( www.dietamediterraneaintour.it ), che dopo Napoli, Bruxelles, Orvieto giunge nel territorio capitale morale della dieta Mediterranea Patrimonio dell'Unesco e per il cui rilancio tanto si è battuto un uomo come Angelo Vassallo, che si avrà anche modo di ricordare nel corso dell'evento.
CASTELLO IN FABULA è un format originale e inedito che racchiude in un unico contesto, lo straordinario spazio del Castello dei Principi Capano nel centro medioevale di Pollica, diversi piani di eventi che si svolgeranno in contemporanea nel corso dei 30 giorni di sua durata.
20 serate di musica,teatro,spettacolo a ingresso gratuito di cui 5 dedicate alla spettacolazione dei Cunti di Giambattista Basile; 2 serate di evento spettacolare con biglietto per Peppe Barra e per Gaetano Stella; 1 Mostra sulla Storia dell'alimentazione mediterranea dall'epoca graco-romana all'800; 1 stage formativo per giovani sulla stampa d'arte; 1 serata dedicata a Peter Willburger; 1 laboratorio teorico-pratico, il primo, per chef e futuri chef dell'Esercito Italiano sui temi della Dieta Mediterranea; 1 Festa del Vino e dei produttori vitivinicoli cilentani e salernitani; 18 giorni di Mercato dei piccoli produttori agricoli e dell'artigianato; 3 serate in costume con gli Sbandieratori di Agropoli, i giocolieri e gli artisti di strada, i figuranti; 1 TAVERNA CILENTANA, per assaporare il meglio della cucina del territorio; 1 PIZZERIA per scoprire il gusto della pizza fatta con le migliori e garantite materie prime; 1 VINAIO per assaggiare ogni giorno un vino diverso del Cilento e del Salernitano; 1 GELATAIO NOBILE per scoprire il gusto del gelato fatto con il LATTE NOBILE, primo presidio Slow Food del Latte.
Questo è l'identikit essenziale e sintetico di CASTELLO IN FABULA, promosso da La Compagnia della Qualità (www.lacompagniadellaqualita.it),dall'Associazione Oltre il Giardino e dall'Associazione Nazionale Formaggi Sotto il Cielo,in collaborazione con la Pro Loco di Pollica e le Associazioni Mammachioccia e Animazione '90.
Tutto l'evento nasce dalla collaborazione con il Comune di Pollica che Patrocina l'evento insieme al Parco Nazionale del Cilento,Alburni e Vallo di Diano e alla Provincia di Salerno.
Collaborazione importante è assicurata anche dall'ENOTECA PROVINCIALE DI SALERNO,dalla CONFESERCENTI provinciale di Salerno, da FORNACE FALCONE e da VITICOLTORI DE CONCILIIS.
Mercoledì 7 agosto,alle ore 11.00 presso la Camera di Commercio di Salerno in via Roma,si terrà la Conferenza stampa di presentazione dell'evento con la partecipazione di Stefano Pisani, Sindaco di Pollica,Gianfranco Nappi, ideatore dell'evento con La Compagnia della qualità , Gaetano Stella,produttore teatrale,Daniela Pastore dell' Associazione Mammachioccia,Elena Parmense di Animazione '90 ed i rappresentanti della Confesercenti e dell'Enoteca Provinciale di Salerno.







