Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Un film su Angelo Vassallo, un film contro l’oblio

📅 giovedì 8 agosto 2013 · 📰 AttualitàPollica

08082013 vassallo angelo
Credits Foto

Solaris Media e Rai Fiction realizzeranno un film che racconterà la vita di Angelo Vassallo. Lo annuncia Dario Vassallo sulla pagina Facebook della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. «Nel dicembre 2010 – scrive il presidente della Fondazione – quando ancora il libro non era stato pubblicato avevo un sogno: la realizzazione di un film sulla vita di Angelo. Un sogno o una follia? Insieme al mio amico Guglielmo Arié, produttore televisivo, in questi tre anni abbiamo bussato a tante porte, alcune non si sono mai aperte, altre socchiuse, ma abbiamo continuato».

Lo scorso 28 giugno al convegno “La bella politica e la coesione sociale per lo sviluppo del territorio”, che si è tenuto a Roma presso Palazzo Valentini, era presente anche il produttore Guglielmo Arié, il quale era intervenuto così: «Con la Fondazione Vassallo continuo un progetto importante che è quello di fare un film sul Sindaco Pescatore: ci abbiamo lavorato due anni, abbiamo trovato moltissimi ostacoli di natura politica, di natura di inopportunità di raccontare una vicenda che non avesse una conclusione giudiziaria, abbiamo avuto degli appunti del tipo “non si può raccontare una storia così perché è triste”. No, questa è una storia meravigliosa che ha un epilogo tragico. Noi faremo un film contro l’oblio per raccontare e ricordare questo uomo. Questo è per me un grande impegno e dico con grande soddisfazione che abbiamo firmato un accordo di produzione con Rai Fiction, quindi la strada è ancora lunga ma il film si farà.»

Il 31 luglio 2013 è stato firmato il contratto per la vendita dei diritti del libro “Il Sindaco Pescatore” alla Solaris Media e nel 2014 cominceranno le riprese ad Acciaroli. Nel paese del Sindaco Pescatore, ucciso il 5 settembre 2010 da mano ancora ignota, lavorerà una troupe di ottanta persone per otto settimane. Lo sceneggiatore del film è Carlo Lucarelli che già sta lavorando e che proprio in queste serate ha parlato di Angelo Vassallo in una delle sue puntate di “Lucarelli racconta – EROI NORMALI”.

«I diritti – spiega Dario Vassallo – sono stati pagati 14.000,00 euro + IVA, che io e l’autore Nello Governato abbiamo donato alla Fondazione Vassallo e serviranno a realizzare altri sogni per Angelo e per il Cilento. Ringrazio Guglielmo Arié, mio fratello Massimo e mia moglie Ilaria, e tutti voi che mi avete fatto credere in questo sogno».

La notizia è stata accolta con entusiasmo dalle numerose persone che seguono le attività della Fondazione e che chiedono già di proiettare il film nelle proprie città: è l’Italia che continua a chiedere di non dimenticare il Sindaco Pescatore e il suo operare per il bene comune.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.