A Sapri, questa sera, il processo alla Storia ed al Mito di Odisseo
          La terza edizione del Processo alla Storia ed al Mito, evento ideato dall’Associazione Identità Mediterranee con il contributo dell’Associazione “Oltre Pisacane” e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sapri, celebra quest’anno il “Processo ad Odisseo”, accusato di Hybris, di tracotanza, colpa considerata dagli antichi tra le più gravi di cui un uomo possa macchiarsi. La Corte è costituita dal Giudice Costituzionale Giuseppe Tesauro, dal Giudice Costituzionale Giancarlo Coraggio, dal Consigliere Giustizia del Presidente della Repubblica Ernesto Lupo. Primi giurati popolari la magistrato Mariaraffaella Caramiello e il direttore del Centro di Produzione Rai Francesco Pinto.Il pubblico Ministero è il genetista e filosofo Edoardo Boncinelli, il difensore di Odisseo il penalista Franco Maldonato. La parte teatrale sarà interpretata dalla compagnia Nisivoccia mentre gli studenti del Liceo Classico Parmenide di Vallo della Lucania coordinati dalla Prof. Maurina Rizzo, reciteranno nei ruoli del coro, del cancelliere e di Penelope, e a loro in questa edizione si sono aggiunti 5 ragazzi del Liceo Classico Carlo Pisacane di Sapri coordinati dalla prof.ssa Valeria Cantelmo. Sceneggiatura e regia sono di Carla Maurano. Gli splendidi costumi sono opera di due costumisti televisivi e teatrali, Vincenzo di Luccio e Luca Grande. Il “processo” si terrà a Sapri (Sa) giorno 8 agosto alle ore 21.15 presso l’anfiteatro di Piazza San Giovanni.
        






