La Coppa del mondo è arrivata a Castellabate tra l’entusiasmo dei tifosi
L’inno di Mameli intonato dagli studenti e dalle autorità, cori festosi al ritmo di “po-po-po” che hanno caratterizzato il mondiale 2006 e l’entusiasmo di sportivi e tifosi hanno accolto stamattina (17 novembre) in piazza Lucia a S. Maria di Castellabate l’arrivo della Coppa del mondo vinta dagli Azzurri.
Punto culminante della cerimonia il momento in cui un rappresentante della Figc ha estratto il trofeo dalla valigia di sicurezza in cui viaggia e, sotto la bandiera della Federazione sostenuta dagli atleti dell’Asd Castellabate calcio, l’ha consegnato al sindaco Costabile Maurano che l’ha alzato al cielo tra gli applausi.
La Coppa è giunta a S. Maria scortata dalla Polstrada di Sapri ed ha proseguito il suo percorso sul territorio comunale di Castellabate sorvegliata dai carabinieri della locale stazione guidati dal maresciallo Santino Musto. Presenti all’evento anche il comandante della stazione di S. Maria del Corpo forestale assistente Gianfranco Quaglia, il comandante dei vigili urbani tenente Gerardo Comunale e il delegato del comandante Mario Cafarelli della locamare di S. Maria.
Assieme al sindaco hanno accolto il prestigioso trofeo una nutrita rappresentanza dell’amministrazione comunale, tra cui il vicesindaco Luisa Maiuri che si è fatta promotrice della manifestazione. Sono intervenute anche nutrite rappresentanze dell’istituto comprensivo autonomia 148, dell’Isis Manlio De Vivo con il dirigente scolastico Antonella Giugliano.
Il festoso corteo ha attraversato il corso Matarazzo e raggiunto Villa Matarazzo dove la Coppa sarà custodita fino a stasera. L’onore di portare il trofeo per tutto il tratto è toccato a due atleti della squadra allievi dell’Asd Castellabate calcio presieduta da Gerardo Palmisano. Lungo il tragitto applausi ad opera dei passanti, dai titolari degli esercizi commerciali che sono usciti in strada e perfino da qualche turista tedesco presente in zona.
Si prosegue oggi pomeriggio alle 17,30 a Villa Matarazzo con il dibattito “Il valore sociale di una vittoria sportiva” aperto dai saluti del sindaco Costabile Maurano.
Ci sarà anche un collegamento telefonico in diretta con il ct della nazionale di calcio Marcello Lippi. Interverranno il presidente provinciale Figc Antonio Sessa, il presidente della Salernitana Calcio Antonio Lombardi, il consigliere nazionale Figc Salvatore Gagliano e il capitano della Salernitana Calcio Luca Fusco. Le conclusioni saranno affidate al presidente regionale della Figc Salvatore Colonna. Coordina i lavori il giornalista Antonio Abate.







