Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

LA TIPICITÀ AGROALIMENTARE: RISORSA ECONOMICA DEL TERRITORIO

📅 domenica 18 agosto 2013 · 📰 EconomiaCilento

18082013 ROCCAGLORIOSA
Credits Foto

Il 20 agosto a Roccagloriosa si parlerà di agricoltura e delle tipicità agroalimentari come risorse economiche del territorio. L’appuntamento, programmato alle ore 18:00 presso la P.zza Borgo San'Antonio, è promosso dal Comune di Roccagloriosa, in collaborazione con la Pro Loco ed il Gal Casacastra. L’iniziativa, che rientra nel programma della manifestazione “La Rocca delle Arti”, ha lo scopo di aprire un confronto sulle opportunità che i produttori locali possono cogliere per potenziare la propria attività utilizzando, da un lato, le esperienze maturate dai colleghi, dall’altra, le risorse e competenze offerte dal GAL. Negli anni sono infatti emerse delle eccellenze che stanno facendo conoscere il territorio grazie all’impegno costante di diversi produttori. Le aziende agricole hanno bisogno di crescere e portare sul mercato prodotti di qualità che possano fare da traino all’economia dell’area. La conoscenza e la condivisione delle esperienze è un mezzo utile allo sviluppo di un sistema territoriale positivo in cui la provenienza dal Cilento diventa indice di qualità. Di prodotto e di esperienza aziendale si parlerà nell’incontro a Roccagloriosa. Il programma, infatti, prevede gli interventi dei consulenti del GAL e la presentazione di 5 aziende del Basso Cilento: Marsicani (olio), Marotta Lorella (vino), Fattoria Tancredi (salumi), D’Angiolillo Raffaele (fico bianco), Apicoltura Cavalieri (miele). Ognuna rappresenta, per la peculiarità della propria storia e per le strategie di sviluppo del suo prodotto di punta, un interessante esempio delle del Territorio. La qualità dei prodotti, lo sviluppo di una filiera e di una rete di produttori, nonché la creazione di un mercato locale per la ristorazione a km 0, rappresentano degli elementi importanti per incrementare e solidificare l’economia dell’area. A tale scopo gli esperti addetti allo sportello, parteciperanno ai lavori per presentare i servizi di consulenza (utilizzabili gratuitamente dalle aziende) e le misure attivate dal GAL attraverso i bandi e diverse iniziative di sostegno ed incentivo per gli Enti ed i privati.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.