Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Agropoli: diabete e pressione arteriosa, screening gratuito

Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
23/03/2007
CilentoNotizie su GNews

“Cibo e salute per la prevenzione della sindrome metabolica”, è il progetto lanciato dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con la S.I.M.G. (Società Italiana di Medicina Generale), la FEDERFARMA (Federazione Nazionale dei Titolari di farmacia italiani) e l'I.N.R.A.N. (Istituto Nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione) allo scopo di sensibilizzare la popolazione italiana riguardo le tematiche connesse ai consumi alimentari e all’attività fisica. Anche il Comitato Locale di Agropoli, unico in provincia di Salerno, ha aderito come altre cento realtà di Croce Rossa in Italia all’iniziativa del progetto “Misuriamoci”.

Sabato 24 e domenica 25, dalle ore 9 alle ore 13, medici, infermieri e volontari di Croce Rossa saranno presenti con una postazione attrezzata in Piazza Vittorio Veneto ad Agropoli. Le persone di età superiore ai 18 anni che si recheranno presso il gazebo CRI, previo loro consenso, potranno essere sottoposti ai seguenti controlli: misurazione del peso corporeo e della statura e calcolo dell’indice di massa corporea, misurazione della circonferenza addominale, controllo della pressione arteriosa, esame dei valori di glucosio, colesterolo e trigliceridi. Condizione essenziale è l’essere digiuni da almeno tre ore.

I dati rilevati saranno inseriti in una scheda personale consegnata alla persona esaminata; inoltre i volontari distribuiranno del materiale informativo sulle regole da seguire riguardo una corretta alimentazione e più in generale un corretto stile di vita. Il progetto è stato reso possibile grazie anche al supporto di Takeda Italia Farmaceutici, HPS-Hospital Pharma Service, Federfarma.co e Pacini Editore. Per sindrome metabolica si intende “una pericolosa associazione di sintomi che vede coesistere ipertensione, obesità, diabete e dislipidemia in soggetti che diventano perciò ad altissimo rischio di eventi cardiovascolari.”

In riferimento alle ultime statistiche in campo nazionale risulta che in Italia oltre la metà della popolazione adulta e giovanile è in soprappeso mentre sarebbero 4 milioni le persone obese. Nell’ottica dello Statuto della Croce Rossa Italiana che prevede tra i suoi fini istituzionali i servizi di assistenza socio-sanitaria alla popolazione, il Comitato Locale di Agropoli, pone tra i suoi obiettivi una sempre maggiore apertura verso le attività sociali da svolgere sul territorio. Il Comitato Locale CRI è costituto tra Volontari del Soccorso, Pionieri e Donatori di Sangue da circa 300 persone. Dallo scorso 24 febbraio al Comitato locale di Agropoli sono stati accorpati i gruppi di Croce Rossa di Felitto ed Omignano.


Fonte: salernonotizie.it

 
Selezione Video
cilento vacanze