Torre Orsaia: V edizione della manifestazione “PROCESSI ALLA STORIA”
Il 23 agosto a Torre Orsaia si è svolta la V° edizione della manifestazione “ PROCESSI ALLA STORIA”. L’evento, come da consuetudine, si è tenuto nella piazza principale del paese, totalmente gremita di un pubblico attento e partecipe.
Dopo l’escussione del consulente del Tribunale, Dott. Roberto Chiesi, Responsabile del Centro Studi – Archivio P.P. Pasolini di Bologna, dopo l’intervento del Pubblico Ministero Dott. Vincenzo Montemurro, Sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno e del difensore Avv. Domenico Ciruzzi, Presidente della Camera Penale di Napoli, il Tribunale si è ritirato in camera di consiglio per emettere la sentenza.
Il Tribunale del Popolo è stato presieduto dal Dott. Antonio Maglione, già presidente vicario della Corte di Appello di Genova, coadiuvato dal Dott. Nicola Graziano, magistrato del Tribunale di Napoli, dall’Avv. Michele Sarno, dal Prof. Vincenzo Pepe, Presidente della Fondazione G.B. Vico e dalla Senatrice Angelica Saggese.
La sentenza è stata letta in piazza ed il Tribunale del Popolo ha assolto Pasolini con formula piena, perché il fatto non costituisce reato, in ordine al primo capo d’imputazione ( diffamazione aggravata) ed ha dichiarato il non doversi procedere in ordine al 2 capo d’imputazione ( atti osceni), perché i fatti sono coperti da precedente giudicato.
La brillante attrice Antonella Stefanucci, nel corso della manifestazione, ha recitato alcune poesie di Pasolini.
Alla fine della manifestazione è stato consegnato il premio alla memoria del Prof. Franco Pugliese, quest’anno assegnato alla Associazione Carmine Speranza Onlus, ritirato dalla presidente Sig.ra Filomena Caputo.
L’Avv. Marco Fimiani, Presidente della Camera Penale di Vallo della Lucania, organizzatrice dell’evento, ha dato appuntamento a tutti all’anno prossimo.







