Ogliastro Marina, al via il restyling per gli impianti di depurazione
Un intervento di tutela per uno dei tratti di costa più belli del Mediterraneo, che conserva le suggestioni del mito della sirena Leucosia ed è stato inserito tra “Le spiagge più belle d’Italia” ad opera di Legambiente nel luglio 2005: è il restyling degli impianti di depurazione di Maroccia e Ogliastro Marina.
Lunedì sono stati consegnati i lavori per realizzare il collettamento delle acque reflue dei due impianti e ottenere il riutilizzo delle acque depurate mediante la creazione di una condotta duale che le ridistribuirà per usi diversi nel settore commerciale, produttivo e agricolo.
Si tratta di un intervento di grande rilevanza ambientale, voluto dall’amministrazione comunale di Castellabate guidata dal sindaco Costabile Maurano e ammesso al finanziamento dalla Regione in base a un accordo di programma quadro “Sviluppo locale”, sottoscritto tra il Ministero dell’Economia e delle finanze, il Ministero delle attività produttive e la Regione Campania, per un importo del progetto di 2.892.158 euro.
La ditta Impec spa di Pozzuoli (Na) si è aggiudicata l’appalto con un ribasso del 26,152% e un importo del contratto di 1.687.781 euro.
Il progetto esecutivo è stato approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 50 del 21 marzo 2007, su progettazione definitiva dell’Ufficio tecnico comunale.
La direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza in fase esecutiva sono affidati agli ingegneri Mariano Nappa ed Elio Spinelli, mentre il responsabile unico del procedimento è l’ingegnere Francesco Lo Schiavo, responsabile dell’Ufficio tecnico Area lavori pubblici. Il termine dei lavori è previsto per il 13 agosto 2008.







