Angelica Amato presidente della Commissione pari opportunità
Angelica Amato è stata eletta come presidente della Commissione comunale pari opportunità di Castellabate e Vincenzina Burgello è il vicepresidente. La scelta delle due cariche dell&apice;organismo in rosa, è avvenuta giovedì scorso, nella casa comunale a Santa Maria di Castellabate, dopo l’insediamento dello scorso 16 marzo su impulso dell’amministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano.
Hanno partecipato alla seduta di elezione il vicesindaco Luisa Maiuri e il consigliere delegato alle Politiche sociali Paola Piccirillo.
Nella stessa sede è stato definito il programma di lavoro per l’attuale consiliatura. Tra le attività previste la formazione di sottogruppi di lavoro con l’indicazione dei referenti, la presentazione ufficiale della Commissione, la programmazione di incontri con le Commissioni degli altri Comuni, la realizzazione di un’indagine sul mondo femminile del Comune.
Sono consiglieri di parità anche Dionisia De Santis, Angela Di Gennaro, Evelina Farace, Francesca Gradino, Adele Ippolito, Teresa Maffei, Linda Malzone, Vittoria Martuscelli, Carmela Coppola, Maria Polito, Angela Severino, Angela Boccomino, Vincenza Martuscelli. Sono laureande o giovani laureate, insegnanti, esperte di tematiche sociali, alcune con significative esperienze in campo legale o economico, altre appassionate della flora locale, quasi tutte impegnate nel volontariato e nell’associazionismo.
La Commissione pari opportunità svolge funzioni di promozione e di controllo dell’attuazione dei principi di uguaglianza delle pari opportunità e di non discriminazione per donne e uomini nel lavoro, con utili iniziative per la realizzazione delle finalità della legge 125/91. L’importante organismo propositivo e di controllo è stato istituito con la deliberazione di Consiglio comunale n. 7/2002 che ha approvato il Regolamento per la costituzione e nomina della Commissione.







