Domenica 8 settembre la Granfondo delle Tre Regioni a Sapri
Sapri come ponte tra tre regioni (Campania, Basilicata e Calabria) e due parchi nazionali (Cilento e Pollino) anche attraverso lo sport ed in modo particolare il ciclismo. Domenica 8 settembre un plotone di ciclisti provenienti da tutta Italia si sfiderà nella "Granfondo Tre Regioni - Città di Sapri" valida anche come prova del Circuito del Sole. La gara è articolata in percorsi di diversa difficoltà . Quello lungo, di 147 km, avrà proprio la città della Spigolatrice come partenza ed arrivo di corsa. Si attraverseranno Villammare, Ispani, Policastro Bussentino, Torre Orsaia per poi ridiscendere nuovamente a Policastro e riprendere la strada costiera fino a Sapri. Da qui i corridori si immetteranno sull'ex statale 104 Sapri-Ionio per scollinare a San Costantino di Rivello, dove è posizionato il primo Gran Premio della Montagna di giornata ed il primo punto di ristoro. Quindi il gruppo proseguirà la marcia verso Rivello, Fiumicello di Nemoli e Trecchina, dov'è posizionato il secondo GPM ed un nuovo punto di ristoro. Dopo la discesa verso Maratea si continua lungo la SS 18 verso Praia a Mare. Infine il ritorno verso Sapri, sempre lungo la Tirrena Inferiore, prima di giungere al traguardo posto sul Lungomare Italia. L'evento è organizzato dall'ASD "Sapri-Bussento". Maggiori informazioni, con le altimetrie e le planimetrie del percorso, sul sito http://www.asdsapribussento.it/







