Un frigorifero touch con connessione al web? Ora è realtà!
di Marco Califano | BlogIn un’era in cui la tecnologia sta diventando sempre più nostra compagna di vita, ancor più di nostra moglie, ecco arrivare altre tecnologie che ci porteranno (in un futuro non troppo lontano) ad avere delle abitazioni che funzionano proprio come degli smartphone. La Haier, azienda cinese specializzata nella produzione di elettrodomestici, presenta la sua idea di una Smart Home alla fiera della tecnologia di Berlino. Tutti gli apparecchi sono connessi tra di loro ed interagiscono con il consumatore. Un esempio di tutto ciò? Il frigorifero interattivo e trasparente.
Come funziona? In un modo veramente semplicissimo. Quante volte ci capita di alzarci dal divano, magari mentre ci stiamo gustando un bel film, e abbiamo voglia di una bibita o qualcosa da mangiare ed apriamo il frigorifero per poi scoprire che non c’è assolutamente nulla di ciò che ci aspettavamo? Bene, tutto questo non accadrà più. Per quale motivo? Semplice, non si sarà più motivo per aprire la porta in quanto, al semplice contatto, questa diventerà trasparente permettendoci di controllare l’interno. E non è finita qui!
Il frigorifero fornisce informazioni riguardo ai prodotti contenuti al suo interno, persino la data di scadenza. E cosa ne dite di fare la spesa direttamente online e senza accendere il computer? Facile con la connessione Wi-Fi, basta andare su internet e ordinare il tutto. Inoltre, quante volte vi capita di dover lasciare un messaggio ai vostri amici o familiari? Qual è la prima cosa che pensate di fare? Un messaggio sul frigorifero, giusto? Bene, da oggi anche questo cambia, grazie alla possibilità di scrivere un messaggio di testo, lasciare un immagine o un video che sarà visibile direttamente sulla porta. Spettacolare!
FONTE tomshw
© RIPRODUZIONE RISERVATA







