Nuova tecnologia: Iron Man non è più un sogno
di Marco Califano | BlogAvete mai visto il film Iron Man? Ora non ha importanza quale e quanti, la cosa importante è che sappiate di cosa sto per parlarvi. Avete notato come Tony Stark, il protagonista, disegna le sue invenzioni? Certo, tramite un computer a cui si rivolge solo usando la voce. In realtà mi sto riferendo al fatto che lui riesce a modellare tutti i suoi progetti usando solo una cosa: le mani! Ma che tipo di tecnologia utilizza? Esiste già una cosa del genere, magari per il dipartimento della difesa americano? Questo, purtroppo, non è dato saperlo ma siamo certi di una cosa: il fondatore di Space X e Tesla, tale Elon Musk, ha anticipato la presentazione di una tecnologia che richiama fortemente il film Iron Man.
Dobbiamo fare una distinzione ben precisa: la tecnologia usata da Musk è sicuramente una novità ma non si avvicina minimamente a ciò che vediamo in Iron Man. Perché? La risposta è abbastanza semplice, come potete vedere direttamente dal video. Tony Stark lavora su ologrammi, invece il sistema progettato da Elon è basato essenzialmente su immagini “concrete”. Come funziona ciò che vedete nel video? Space X ha accoppiato il sensore di movimento Leap Motion ad un software per la progettazione Siemens NX ed ha aggiunto degli occhiali 3D. Sono proprio questi ultimi che possono far somigliare i due personaggi a cui ho fatto riferimento precedentemente. Il paragone è d’obbligo ma, per vedere quel sistema tanto agognato da Stark, mio malgrado (sarei voluto essere il primo a testarlo immediatamente, ndr), non sarà possibile, almeno per ora. fonte tomshw







