CASTELLABATE SENTIERI NATURALISTICI: “CROCE S. COSTABILE”
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | Blog“CROCE DI S.COSTABILE”: PERCHE’ E’ UNA CROCE ATTRAVERSARLO E NECESSITA RACCOMANDARSI AL PATRONO???
Segnalati con graziose apposite strutture in legno, questi sentieri potrebbero essere bellissimi, tra la vegetazione a picco su un mare che si offre allo sguardo con quella bellezza paesaggistica che gratifica. Con gioia una comitiva di adulti con i figli l’ha intrapresa, audaci i ragazzini e le ragazzine abituati ad attraversarne in altri territori.

Il gioioso inizio
Riusciti a giungere al termine dopo varie paure e difficoltà non hanno potuto fare a meno di venire a chiedere di pubblicare una protesta e soprattutto un richiamo ad una manutenzione necessaria, per recuperare questo iter alternativo per raggiungere il mare dalla collina, che potrebbe essere anche salutare e godibile.
Nel frattempo è necessario mettere un cartello sotto il nome di quel sentiero (di cui se ne comprende un forte significato solo dopo averlo attraversato!) per indicare che è in attesa di recupero.
Tra staccionate crollate, gradoni dissestati, piante cresciute impedendone il percorso, pietre cadute e pendii scivolosi, non mancano neanche rifiuti sparsi.

“Facciamoci spazio tra gli arbusti!”

“superate balaustre cadute!”

“Ed ora dov’è il sentiero??”

Perché noi, che ci lamentiamo sempre di un razzismo dei settentrionali verso i meridionali, non riusciamo a tenere i sentieri segnalati con manutenzione, come al Nord sono abituati?
Perché dobbiamo sempre essere ripresi, perdendo il valore delle nostre bellezze naturalistiche, per trascuratezza e spesso anche per dispute di competenze?
Potrebbero addirittura essere abbelliti con sculture di vario materiale, con installazioni con maioliche che potrebbero riportare frasi sul territorio di autori più o meno famosi, tante potrebbero essere le idee per valorizzarli …. Invece, dopo averli segnalati, diventano impercorribili …..per essere presi in giro?
Il turista che viene in territori come questo pubblicizzato come Parco Nazionale,
appartenente alla biosfera, e con altri riconoscimenti per l’habitat naturale, cerca queste possibilità di percorsi naturalistici, viene con questo spirito, non possiamo sempre più deludere e far finta di non vedere!
Colgo le loro richieste e pubblico solo alcune delle tante foto consegnatemi, per cui i genitori hanno dato il consenso per la pubblicazione anche con la presenza delle ragazzine.
Poi altro consiglio, quando tutto il sentiero sarà recuperato intitolatelo:
“IL PARADISO DI SAN COSTABILE”!!!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







