Alcatel di Battipaglia: vertice a fine settembre
Alcatel di Battipaglia: per la fine del mese di settembre si terrà un incontro fra il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato (in foto) e l’amministratore delegato della multinazionale Michel Combes. Un vertice già previsto per il 15 luglio scorso e poi rinviato su richiesta dell’Azienda. Obiettivo mettere a punto l’annunciato piano di rilancio per ora al palo delle buone intenzioni. Il Governo è impegnato a svolgere con pienezza il suo ruolo a tutela dei siti produttivi italiani – avverte il sottosegretario allo Sviluppo Economico Claudio De Vincenti chiamato in commissione Attività produttive a relazionare su una articolata interrogazione dei parlamentari del Pd Tino Iannuzzi e Fulvio Bonavitacola per sollecitare un’iniziativa del Governo per la tutela e la valorizzazione del Centro ricerche Alcatel di Battipaglia. “In questi anni – avvertono i due esponenti politici – il gruppo Alcatel ha già attuato tutta una serie di decisioni che hanno fortemente penalizzato lo stabilimento salernitano, conducendo alla riduzione sia della forza lavoro occupata, sia delle attività aziendali, sia del ruolo del Centro ricerche”. Occorre, tuttavia, che il piano Alcatel sia effettivamente finalizzato a salvaguardare la situazione produttiva, la competenza professionale elevata e gli attuali livelli occupazionali degli stabilimenti italiani (Vimercate, Trieste, Rieti, Roma e Battipaglia), a cominciare proprio da quello di Battipaglia. [Estratto denaro.it]







