Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La sposa in concorso, 7 istituti campani in passerella con il patrocinio del Ministero PI

📅 mercoledì 26 novembre 2008 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

Null
Credits Foto

Dopo il grande successo dello scorso anno, gli istituti di moda calcheranno di nuovo la passerella delle Fiere di Vallo in occasione della seconda edizione di “Orange Flowers Fashion”, il concorso di moda-sposa e alta moda per cerimonia che premia la creatività e l’originalità degli studenti iscritti all’ultimo anno dei corsi design e moda della Campania. A fare da cornice al concorso sarà, come da tradizione, “Sposissima 2008”, il salone dedicato al giorno delle nozze in programma dal 5 all’8 dicembre nei padiglioni espositivi di Vallo della Lucania (Salerno).

Molto ampia la partecipazione con i 7 istituti in concorso che provengono da tutta la regione, ovvero l’Istituto superiore Ipia di Ischia Ponte, l’Ipsia Marconi di Vallo della Lucania, l’Isiss di Marcianise, il Trani di Salerno, l’Ipia Ferrari di Castellammare di Stabia, l’Ipia O. Conti di Aversa e l’Ipia Marconi di Giugliano in Campania.

L’evento promosso dalle Fiere di Vallo e dalla Città di Vallo della Lucania, del resto, ha attirato l’attenzione anche del Ministero della pubblica istruzione che ha conferito il suo prestigioso patrocinio, assieme alla Regione Campania.

«È il primo concorso a livello regionale organizzato su questa tematica – spiega Ida Striano dello staff di Fiere di Vallo – Nasce per dare risalto alle scuole tecniche professionali del settore moda e stimolare gli studenti allo studio e alla creatività, incentivando il loro inserimento nelle attività produttive del settore moda-sposa. Ai giovani stilisti diamo l’opportunità di elaborare mini-collezioni per il giorno delle nozze, con abiti da sposa e da cerimonia che saranno presentati in passerella nel pomeriggio di venerdì 5 dicembre, sotto l’occhio attento di una giuria tecnica. Questi studenti spesso hanno un grande talento ma poche occasioni per dimostrarlo. Ecco perché il concorso rappresenta, per loro ma anche per il nostro territorio, una grossa opportunità».

Non solo ago, seta e swarosky per “Orande flowers fashion”, perché sarà di scena anche l’offerta turistica locale. In accordo con le strutture ricettive della zona, infatti, allievi e docenti pernotteranno nel Cilento e ne approfondiranno la conoscenza storico-artistica e culturale. In una giornata didattico-formativa faranno visita alla Città di Vallo che ospita il concorso, con tappa tecnica al Maf - Museo arti femminili, inaugurato di recente nella cittadina, e al Museo delle erbe dove personale esperto li guiderà nella tintura dei tessuti con i colori estratti dalle piante del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, come approfondito dal progetto Interreg IIIC “Linea parco”.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.