Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Programma di intensa spiritualità per il settembre francescano a Bracigliano

📅 mercoledì 11 settembre 2013 · 📰 CulturaSalerno

11092013 campania string quartet
Credits Foto criticaclassica.files.wordpress.com

Bracigliano (SA) - Dopo lo straordinario successo della Sagra del Convento San Francesco d'Assisi di Bracigliano, il cui intero ricavato è stato devoluto al restauro conservativo del luogo francescano che vanta una tradizione plurisecolare, la comunità dei frati minori ha organizzato per sabato 14 settembre con inizio alle ore 21.00 un programma di intensa spiritualità per il settembre francescano e,in questo ambito, una serata speciale dedicata alla musica classica con la partecipazione del quartetto d’archi “Campania String Quartet”.

Il quartetto è formato da giovanissimi strumentisti ma vanta già un’esperienza ben collaudata e sostenuta da riconoscimenti e affermazioni di rilievo in importanti concorsi di esecuzione musicale, tra cui il I premio assoluto, con 100/100 , ai concorsi dell’Accademia Pescarese, al Concorso di esecuzione musicale di Agropoli , senza dimenticare le esibizioni di rilievo del Quartetto, in primis quella del Teatro San Carlo di Napoli , nel gennaio 2011, nell’opera “Olimpiade” di Pergolesi.

Il programma proposto dai giovani strumentisti presenta alcuni dei capolavori della letteratura cameristica , quali il quartetto “Dissonance” KV465 di Wolfgang Amadeus Mozart e il quartetto in fa minore op.95 di Beethoven, composto nel 1810, che appartiene al gruppo delle composizioni beethoveniane della piena maturità , meglio conosciuto come “Quartetto Serioso”, sia per l'intestazione del quartetto che per l'indicazione del tempo per il terzo movimento (Allegro assai vivace ma serioso). Accanto a questi, anche altri brani di rilievo della letteratura cameristica tra cui il celebre “Libertango” di Piazzolla e una selezione da “La Traviata” per ricordare il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.


La formazione del quartetto d’archi , tra le più complesse, solitamente viene costituita da musicisti di consumata esperienza e , pertanto, questi giovani non solo sono la testimonianza della tradizione musicale di Bracigliano, tradizione di tutto rispetto, ma anche che l’impegno, sostenuto da studio e sacrificio, rappresenta la miglior garanzia per il successo professionale ed esistenziale dei giovani.

Aperto a ritiri spirituali, momenti d’incontro e gruppi di preghiera, il Convento San Francesco d’Assisi rappresenta un’oasi di meditazione per quanti cercano risposte ai mille dubbi dell’esistenza accolti dalla proverbiale ospitalità dei frati o , semplicemente, per chiunque desideri trascorrere una serata in un clima di serenità; situato in una posizione incantevole, si presenta come una finestra sulla Valle Irnina e dell’Agro che non entra in competizione con altre realtà limitrofe, come il convento di San Francesco a Mercato San Severino o la casa dei Padri Redentoristi di Ciorani, ogni spiritualità con una propria peculiare tensione verso una dimensione salvifica.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.