Butta il caricatore, ora c'è la ricarica wireless
di Marco Califano | BlogQuante volte vi ritrovate con il telefono scarico e avete urgente bisogno di usarlo? Al sottoscritto capita spesso. Il problema è che non ci si può mettere attaccati al muro e fare una telefonata. Per fortuna è arrivato Ossia Cota: un sistema di ricarica wireless con un raggio d’azione di circa 9 metri. Il fondatore dell’azienda ha presentato il dispositivo durante il TechCrunch Disrupt.
Si sfrutterà lo stesso spettro radio wireless del Wi-Fi e del Bluetooth per ricaricare a distanza più dispositivi in contemporanea. Basta, infatti, posizionare un “alimentatore” wireless in una stanza per ricaricare il nostro smartphone che, a sua volta, deve essere dotato di accessorio compatibile. Il prototipo fornisce una potenza di 1 watt fino ad una distanza di 9 metri.
Non hai bisogno di mettere un dispositivo in ogni stanza. Ne basta uno in casa e alimenta tutti i tuoi dispositivi", ha spiegato il fondatore. "È come il tuo segnale Wi-Fi. Se lo intercetti, sei in grado di ricaricarti”. Cota ha richiesto 6 anni di sviluppo e sarà pronto per il mercato entro il 2015. La versione base costerà poco più 100 dollari, ma si pensa di integrarla direttamente su smartphone.
“Cota è intrinsecamente sicuro, sicuro come il vostro hub Wi-Fi. Un dispositivo con il supporto Cota abilitato invia un segnale faro per il caricabatterie wireless, che a sua volta restituisce il segnale di alimentazione attraverso il canale aperto dal ricevitore, evitando persone o qualsiasi cosa che assorba la sua energia”. La tecnologia non smette mai di stupire.
FONTE tomshw







