Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il Sud domina sull'ADSL: battuto nettamente il nord

📅 venerdì 13 settembre 2013 · 📰 TecnologiaSalerno

13092013 adsl cartina
Credits Foto

foto autoredi Marco Califano | Blog

Si parla tanto del Nord e di come questo sia migliore rispetto al Sud della nostra bella Italia. Intanto, di una cosa possiamo vantarci: l’ADSL funziona meglio nel Meridione che nelle parti di Milano. Il dato è veramente sconcertante ma, secondo SosTariffe.it, è la pura realtà.

IL TEST – Sono stati effettuati 500mila test dal 2010 ad oggi e, grazie all’applicazione Speed Test di SosTariffe.it, la velocità nel sud Italia è di oltre 5,3 Mbps, contro i 4,9 nel Nord e 5,1 del Centro. “Le Regioni più veloci sono Toscana e Liguria, le peggiori Veneto e Abruzzo. Tra le province vincono Firenze e Isernia con quasi 7 Mbps, le peggiori Belluno e Ogliastra che si fermano a 3 Mbps. Non brillano le grandi città, dove però si possono avere fibra ottica e 4G”.

cartina adsl

L’analisi è stata condotta sia a livello nazionale che locale e, nel complesso, si è passati da 4.789 Kbps del 2010 ai 5.170 Kbps di oggi, con un incremento dell’8%: “Questo incremento è attribuibile principalmente alla maggiore diffusione delle offerte a 20 Mega, scelte da sempre più famiglie italiane per gestire il traffico proveniente dai nuovi dispositivi connessi a Internet presenti nelle case, come smartphone, tablet, console e smart TV”, hanno spiegato gli analisti.

tabella adsl

La situazione a livello regionale si scopre che le regioni più sviluppate a livello economico, Veneto e Lombardia, si trovano a metà classifica o addirittura in fondo: “La Regione più veloce è in questi primi sette mesi del 2013 è la Toscana dove si viaggia ad una velocità effettiva di oltre 5,6 Mbps, seguita a poca distanza dalla Liguria. Buoni risultati per le regioni del Sud: Puglia, Sardegna e Campania occupano il terzo, quarto e quindi posto con velocità solo di poco inferiori”.

Firenze si piazza al primo posto tra le provincie, primato che mantiene dal 2010: la velocità media è di 6,8 Mbps: “Sorprendente l’ottima performance della provincia di Isernia, in Molise, che si posiziona al secondo posto a poca distanza dalla prima posizione. Più staccate ma comunque piuttosto veloci le tre province di Genova, Caltanissetta e Oristano, che occupano rispettivamente il terzo, quarto e quinto posto con velocità intorno ai 6,1 – 6,2 Mbps”.

Sorprendente è il dato giunto da Napoli: risulta essere la città con le linee ADSL a 7 Mega più veloci. La velocità media è di 5,36 Mbps: “Se si guarda alle linee ADSL a 20 Mega, sempre più diffuse tra gli italiani, la città più veloce è Firenze, che stacca nettamente le altre ed è l’unica a superare la soglia dei 10 Mbps con una velocità di 10,5 Mbps. Al secondo posto ancora Napoli, che si avvicina agli 8,3 Mbps, e Torino, che sfiora gli 8,2 Mbps. Seguono Milano con 8,1 Mbps e Catania con 7,9 Mbps”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marco Califano - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.