Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Successo per il Premio letterario Roccagloriosa, ecco i vincitori

📅 lunedì 16 settembre 2013 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

16092013 premioroccagloriosa

Sabato 14 settembre nella suggestiva cornice di piazza San Nicola a Roccagloriosa si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Letterario Roccagloriosa, organizzato dall’associazione culturale Effetto Donna. La prima edizione del Premio, che si è aperta con i saluti del presidente dell’associazione organizzatrice, Teresa Del Gaudio, e delle presentatrici Anna Maria Felicia Nardo e Rossella Cusatis, ha dato il via ad una serata ricca di emozioni

Protagoniste indiscusse della serata le opere letterarie. Tra i finalisti 44 testi, tra poesie e racconti, su 300 giunti da ogni parte d’Italia. Due le giurie che hanno esaminato le opere in forma poetica e narrativa per quattro categorie, poesie e racconti a tema libero e poesia e racconti con tema la donna. La prima giuria, quella popolare, ha scelto i primi 44 testi su 300 giunti da ogni parte d’Italia. La seconda, composta dai docenti Valeria Scavo, Pina Russo, Maria Rosaria Forabosco, Giuseppe Caruso, Michelangela Caruso e Michela Vita, dall’artista Paolo Gaspare Nardo, dalla giornalista Marianna Vallone e dall’editore Giuseppe Galzerano, ha decretato poi le opere in finale.

Non facile, per la elevata qualità e quantità delle opere in concorso, il compito delle due giurie. Per la sezione A, poesia a tema libero, il primo premio è andato a “Primavera annunciata” di Maria Mele. Secondo posto per “California Black” di Davide Rocco Colacrai e terzo premio per “Voglio toccare il vento” di Maria Ciccone. Per lasezione D, poesia a tema la donna, primo classificato ‘Le altre donne’ di Enzo Bacca. Secondo premio “A mia madre” di Valerio Di Paolo, terzo premio, invece, a “La madre di sempre” di Maria Francesca Mainieri. Sezione C, racconti a tema libero, terzo posto ex aequo per “La sciarpa di lana” di Vanina Sartorio e “Lo sfratto” di Rosa Speranza. Secondo premio ex-aequo per “Aspettando un colpo d’estate” di Carmine Cartolano e “Paese e’” di Giovanni Carotenuto. Primo premio all’opera di Maria Rosaria Perilli, con ‘Lei che non era ebrea’. Premio speciale ‘Ugualmente diversi’ a Jassed il nero di Rocco Criseo. Per la sezione D, infine, racconti a tema la donna, il primo premio è andato a “Marika” di Giuseppe Caputi. Secondo posto per “Nina va in America” di Pina Tripodi e terzo premio a “Il treno dei ricordi” di Anna Maria Gallo. Premio speciale Orbitania a Emilio Sarli per l’opera ‘La decima musa del Parnaso Maria De Cadorna’.


Il vescovo della diocesi di Teggiano Policastro, Antonio De Luca, non potendo essere presente alla manifestazione, ha voluto sottolineare l’importanza di quest’evento a sostegno della cultura nel territorio cilentano. Orgoglioso anche il primo cittadino di Roccagloriosa, Nicola Marotta, che nel messaggio di saluto ai numerosi presenti, ha ringraziato l’associazione Effetto Donna per aver ideato questa manifestazione. Un particolare momento di emozione lo si è toccato quando, in collegamento Skype da Anzio, Giuseppe Caputi, vincitore del primo premio per la sezione ‘racconti con tema la donna’, ha ringraziato commosso l’organizzazione che ha permesso, anche grazie alle moderne tecnologie, la partecipazione a chi, come lui, non ha potuto essere presente.

Hanno impreziosito la cerimonia di consegna del Premio Letterario Roccagloriosa la presenza dell’attrice Angela Mirabelli che ha declamato le opere finaliste, la voce della cantante Katia Allegro e le note del clarinetto del musicista Domenico Guida. A fare da sfondo la chiesa di San Nicola e l’esposizione delle opere dell’artista Paolo Gaspare Nardo.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.