Controlli e opere di manutenzione nelle scuole di Capaccio
A seguito degli spiacevoli episodi inerenti il mondo della scuola, riportati di recente dai principali organi d’informazione nazionale, l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Capaccio Paestum, Eugenio Guglielmotti, raccogliendo la comprensibile preoccupazione di molte famiglie degli alunni capaccesi, ha effettuato un accurato screening dei 19 istituti scolastici presenti sull’intero territorio cittadino, visitandoli personalmente con tecnici e manutentori coordinati dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Ciuccio, e dall’ASL.
“Diciannove scuole, per lo più dislocate in contrade diverse, sono davvero tante da gestire - spiega l’assessore Guglielmotti - molte di esse sono strutture datate e ciò comporta, nostro malgrado, una serie di problematiche complicate ed una manutenzione costante, ma l’Amministrazione comunale è vigile ed ha fatto fronte prontamente, come già dimostrato, alle varie emergenze verificatesi. Nei plessi di Capaccio Scalo, ad esempio, abbiamo avuto non pochi grattacapi sotto l’aspetto igienico e per il problema legato alla presenza di ratti. Nel primo caso, com’è noto, la pulizia degli istituti non dipende dal Comune o dalla dirigenza scolastica, bensì dal Ministero della Pubblica Istruzione, che assegna l’appalto del servizio attraverso un bando nazionale: a Capaccio, è stato vinto da una ditta pugliese, più volte sollecitata dal sottoscritto e dal Sindaco Pasquale Marino, nell’eseguire scrupolosamente il proprio dovere, visto che i risultati non sono stati sempre eccellenti, come segnalato dai genitori. Pertanto, in maniera perentoria, abbiamo incaricato gli agenti della Polizia Municipale di vigilare quotidianamente sulla regolare presenza degli operai della ditta in questione durante l’orario di lavoro previsto. Sono già arrivati i primi rapporti stilati dai vigili urbani, sui quali ci regoleremo prendendo i dovuti provvedimenti ogni volta che ne riscontreremo l’esigenza, segnalando ogni disservizio. Per quanto concerne il problema dei ratti, nonostante gli interventi mirati effettuati in sinergia con i responsabili dell’ASL, il fenomeno è stato ridotto ma non debellato. Pertanto, abbiamo tempestivamente contattato un’azienda di Brescia specializzata nelle derattizzazioni, la Eurogreen, che ci ha sottoposto un valido progetto utile alla risoluzione del problema ed alla quale è stato dato mandato di applicarlo immediatamente, in primis alla media “Zanotti Bianco”, anche perché gli interventi previsti non richiedono la chiusura delle scuole e sono innocui per gli studenti. Se i risultati saranno soddisfacenti, l’intervento verrà esteso a tutti gli altri plessi cittadini”.
L’assessore Guglielmotti, infine, fa il punto sulle condizioni in cui versano i 19 istituti scolastici di Capaccio Paestum: “Posso affermare con certezza che le nostre scuole sono sicure sotto l’aspetto strutturale. In estate, infatti, ho effettuato accurati sopralluoghi insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Ciuccio, ed ai tecnici dell’ASL, per verificare e risolvere le varie criticità riscontrate. Oggi ci sono ancora dei problemi, ma siamo sempre pronti ad intervenire dando la priorità alle situazioni più difficili. In virtù del maltempo che ha imperversato in questi giorni, alcuni edifici hanno registrato infiltrazioni d’acqua, in particolare a Borgonuovo. Ma ci siamo subito attivati, e non appena le condizioni meteorologiche lo consentiranno, provvederemo all’impermeabilizzazione dei tetti, interventi eseguibili solo all’asciutto. Infine, daremo luogo a nuove prove statiche su tutti gli edifici e all’abbattimento di alberi d’alto fusto potenzialmente pericolosi in caso di temporali o forte vento: abbiamo chiesto, al riguardo, un dossier alla Guardia Forestale, al quale ci atterremo per intervenire dove serve”.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







