“Ospitalità da favola”: 15 mln per il turismo
Finanziato il contratto di investimento “Ospitalità da Favola”: 15 milioni di euro per la valorizzazione turistica di ottanta comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e delle sue quindici aree contigue.
“E' un risultato importante, che giustifica da solo lo sforzo fatto dalla Provincia per considerare il turismo salernitano una industria che offre possibilità di lavoro, sbocchi economici, gestione razionale delle risorse pubbliche”, commenta Angelo Villani che aggiunge alla carica di Presidente della Provincia anche quella di presidente del Consorzio. “Quando la filiera Istituzionale si muove correttamente - aggiunge - tutti i territori ne traggono beneficio”.
La tipologia degli investimenti consiste nell’avvio di nuove imprese turistiche mediante interventi di recupero e riqualificazione dell’edilizia privata esistente e, in parte, è rappresentata dalla riattivazione di imprese turistiche già esistenti.
Il programma infatti è finalizzato alla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale e alla promozione del turismo nelle sue diverse forme.
I settori di investimento sono:
Turismo: Ricettività (affittacamere, case vacanze, country house, residence, alberghi, rifugi di montagna).
Servizi: Iniziative connesse alla gestione ottimale delle strutture ricettive.
La natura e l’ampiezza dei riflessi dell’iniziativa sul tessuto economico e sociale è indubbia, considerato il consistente numero di imprese coinvolte che fa del Consorzio "Ospitalità da Favola" uno tra i primi consorzi in Italia per numero di soci.
L’iniziativa consortile, della quale si è fatta promotrice la Provincia di Salerno, si configura come una realtà in grado di innescare processi di organizzazione, marketing e gestione dell’offerta turistica altamente innovativi, che andranno a qualificare il turismo dell’intera area interessata.
c. l. b.







