Fare Verde Cilento propone un progetto: “Non lo butto, lo riciclo”
Il progetto “Non lo butto, lo riciclo”, che riguarda attività laboratoriali per il riciclaggio dei rifiuti, è stato inviato ai Dirigenti scolastici di Sapri e Santa Marina, nonché ai rispettivi Sindaci di Sapri, S.Marina, S.Giovanni a Piro, Vibonati.
Consapevoli che la speranza di un futuro migliore per l’umanità e per la natura risiede nelle nuove generazioni, Fare Verde Cilento propone ai comuni e alle istituzioni scolastiche un progetto gratuito di attività laboratoriali che educhi al riciclo dei rifiuti (e preliminarmente alla loro differenziazione) rivolto a bambini e ragazzi fra i 9 e i 13 anni.
Gli incontri a cadenza settimanale, di due ore ciascuno, tratteranno, preliminarmente e contestualmente alle attività laboratoriali, i seguenti argomenti:
Che cos’è un rifiuto? Quanti tipi di rifiuto produciamo?
Come possiamo produrre meno rifiuti? Dove dobbiamo buttarli?
Possiamo farci qualcosa, con tutti questi rifiuti,o dobbiamo buttare via tutto?
Come possiamo fare per ridurre i rifiuti ?
Ecco dunque secondo F.V. le “azioni virtuose” che consentono di ridurre i rifiuti fino ad arrivare al traguardo ambizioso ma irrinunciabile di rifiuti zero:
riutilizzare gli oggetti, riciclare i materiali, recuperare materiali ed energia, ridurre la loro produzione a monte.
Gli obiettivi che ci proponiamo sono certamente ambiziosi ma necessari se vogliamo uscire da questa situazione di degrado che sempre di più si manifesta nel Cilento e nel suo Parco naturale con l’inquinamento di rifiuti abbandonati dovunque. Segno per lo più di inciviltà e di ignoranza dei cittadini.
E’ prevista una mostra finale dei lavori che saranno realizzati dai partecipanti.
Le curatrici del progetto sono : Assunta Grippo, Debora Giudice, Lia Amato

Com stampa Segreteria F.V.Cilento







