Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

L'Uncem diffida la Regone e chiede più risorse per le Comunità Montane salernitane

📅 domenica 29 settembre 2013 · 📰 PoliticaVallo della Lucania

29092013 luciano
Credits Foto

foto autoredi Nicola Salati | Blog

VALLO DELLA LUCANIA – Diffida e richiesta di ulteriori risorse economiche da aggiungere al riparto per quanto riguarda le spettanze da versare ai dipendenti delle Comunità Montane. Sono le due azioni che sono state avanzate dall’Uncem Campania nei confronti della Regione e che riportano in auge la vertenza relativa ai lavoratori forestali. “Abbiamo consegnato – spiega il vicepresidente Uncem Campania Vincenzo Luciano – dati precisi per ogni Ente montano all’assessore Pasquale Sommesse e alla Coordinatrice dell’area Adele Corvino. In questo modo abbiamo appurato – rivela Luciano - con la ragioneria regionale e con il dirigente del settore Bertoni, che pagheranno un primo acconto sul riparto, circa 10 milioni di euro. Quello che sta frenando l’arrivo di questi soldi è che sono in attesa di avere l'autorizzazione dalla Giunta prima di dare l’avvio alla prima tranche e quindi fare i decreti di liquidazione ad ogni Comunità Montana”. La richiesta avanzata dall’Uncem Campania è quindi quella di: “Far rispettare la tempistica – sottolinea Luciano – poiché lo stesso Bertoni ci ha garantito, lo scorso 24 settembre, che entro una settimana tutto andava a essere risolto”. Nel frattempo lo stesso Consiglio regionale Uncem Campania ha rilanciato una serie di iniziative politiche per chiedere con forza più risorse e chiari obiettivi nella gestione della forestazione: “Non si può ridurre tutto ad aspetti strettamente burocratici, - si fa sapere in un documento - ad un mare di carte che coprono con una lentezza incredibile, solo in parte, le esigenze economiche dei lavoratori e dell'intero sistema forestale. La forestazione e la sua governance hanno bisogno di certezze non bibliche, per recuperare i tanti mesi non corrisposti ai forestali e chiari riferimenti finanziari e normativi”. L’Uncem sta quindi preparando una serie di incontri con i capigruppo consiliari regionali per riportare l'intera questione in Consiglio regionale, in uno con la richiesta di approvare la legge per la trasformazione delle Comunità Montane in Unioni dei Comuni Montani, ferma da mesi in Consiglio Regionale: “Tutti i presidenti ed i sindaci presenti al Consiglio – rivela Luciano - hanno sottolineato che bisogna richiedere più rispetto istituzionale per le nostre realtà interne, non più con il cappello in mano, ma rivendicando il giusto riconoscimento per il ruolo di difesa e valorizzazione che, tra mille difficoltà, continuiamo a svolgere per l'intera comunità regionale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Nicola Salati - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.