Il Comune di Capaccio Paestum intende costituire un’Azienda “agro - silvo - pastorale - turistica”
Un’Azienda a cui affidare la gestione dei terreni comunali gravati da usi civici.
Per questo, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, dopo che il consigliere comunale Pasquale Mazza ha relazionato sull’argomento, è stata votata una delibera per promuovere la costituzione di tale azienda in forma di società cooperativa.
La legge regionale numero 11 del 17 marzo 1981, infatti, consente ai Comuni di conferire a società cooperative, in quota capitale, i terreni gravati da usi civici per lo svolgimento di attività produttive a carattere agro-silvo-pastorale-turistico. In questo modo sarà possibile valorizzare tali terreni, che a Capaccio Paestum sono sia montuosi che pianeggianti, ed effettuarvi, attraverso l’azienda, attività tese alla produzione di beni e servizi. In questo momento di grave crisi occupazionale attraverso la valorizzazione dei terreni gravati da usi civici, il Comune di Capaccio Paestum punta a creare nuove attività produttive e occupazionali. Tra le aree demaniali gravate da usi civici ricadono i Monti Soprano e Sottano e la pineta costiera.







