Sanità, il sindaco Alfieri favorevole all’Asl unica
«Con l’uscita dell’ospedale dalla rete di emergenza il nostro territorio è stato mortificato. Ma la battaglia è appena iniziata»
«Siamo favorevoli all’Asl unica in provincia di Salerno. In questo modo abbiamo reciso in maniera definitiva una dipendenza che a noi non ha fatto mai bene. Continueremo la battaglia per far affermare la dignità di questo territorio». Sono le parole del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, che è intervenuto in merito al piano ospedaliero regionale nel corso del Consiglio comunale che si è tenuto domenica 30 novembre.
«Noi non riteniamo sia un caso che Agropoli esca dalla rete dell’emergenza, ma è un fatto scientifico perché questa città dal punto di vista della dinamicità, della popolazione e della struttura può mettere a repentaglio entità molto più piccole – ha affermato il Sindaco Franco Alfieri - Perciò siamo stati favorevoli ad una Asl unica nella provincia di Salerno, così Agropoli non subirà decisioni soggettive che non mettano in repentaglio realtà molto più piccole della nostra. Ad Agropoli era stato destinato un PSA, ma negli ultimi 4 anni c’è stato un indebolimento della struttura perché il nostro ospedale non doveva crescere. E quando un ospedale periferico riesce ad avere accessi superiori ad un ospedale definito di terzo livello allora significa che le decisioni non sono prese con serietà».
«Oggi questo territorio è stato mortificato, ma la battaglia è appena iniziata – ha aggiunto - Aspettiamo per martedì un chiarimento dalla Regione Campania, poiché Agropoli resta comunque nell’area dell’emergenza. Purtroppo quest’area è temuta dal punto di vista politico perché può condizionare incarichi, elezioni, l’assetto in provincia e anche parlamentare. Probabilmente nelle decisioni assunte c’è un pò di responsabilità anche del sottoscritto, perchè se togliesse il disturbo e andasse in un altro partito non ci sarebbe un accanimento contro questo territorio. Ma noi non siamo per le ritorsioni. Continueremo questa battaglia per far affermare la dignità di questo territorio. In provincia quest’area è rispettata, in regione invece non ha uno scudo sufficiente e abbiamo subito un’ingiustizia. Questo territorio deve riuscire ad avere una rappresentanza adeguata a tutti i livelli. Alcuni dicono che dovremmo andarcene via dal Partito Democratico. Noi non andremo via, noi combatteremo all’interno del partito perché non vogliamo privilegi o piaceri personali».
«Abbiamo chiesto di rimanere nella rete dell’emergenza, andremo avanti in questa direzione – spiega ancora il Sindaco Franco Alfieri - Se questo declassamento salvasse la Regione Campania, saremmo i primi ad ammetterlo, ma questo non è, anzi siamo in presenza di un atto scellerato che potrà essere però rimesso in discussione attraverso la scelta della Asl unica. Noi vogliamo i nostri diritti perché l’Asl o è a Salerno o a Vallo non cambia niente, probabilmente essendo più lontana molti cittadini subiranno meno ingiustizie. Vogliamo una sanità per tutti. L’allontanamento del centro del potere potrà solo giovare ad Agropoli perché una decisione presa a Salerno non guarderà al fatto che Agropoli può superare un altro ospedale che incide su una popolazione che è di un terzo rispetto alla nostra. Noi vogliamo il consenso per il processo di sviluppo che sappiamo innescare. Altri costruiscono il consenso sullo stato di bisogno. Questo territorio sta camminando, questa è una battuta d’arresto che non ci voleva, ma non ci dobbiamo rassegnare. Hanno tentato e tenteranno in altri modi di non farci crescere, ma la crescita è nelle cose, è nel nostro lavoro, nella nostra passione, nella capacità di risolvere i problemi, di creare fiducia nella politica. A me dispiace il fatto che si possa ritornare a un vecchio retaggio di questo territorio che non siamo in grado di valere nulla. Non è così, dalla nostra parte c’è ancora un lavoro che dobbiamo mettere in campo. Poi i consiglieri regionali se non ripristineranno un giusto equilibro delle strutture dell’emergenza sul territorio, non avranno contro l’arma del ricatto, ma il popolo ed il voto».
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







