Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Campania/ Salerno, sequestrati immobili per 20 mln, 10 indagati

📅 martedì 2 dicembre 2008 · 📰 CronacaSalerno

Null
Credits Foto

Maxi operazione anti abusivismo della guardia di finanza di Salerno che, a Bellizzi, ha sequestrato un complesso edilizio del valore di circa 20milioni di euro, nell'ambito di un'inchiesta che vede indagate dieci persone, tra imprenditori e dipendenti pubblici, tra cui alcuni dirigenti dell'Ufficio tecnico del comune del salernitano.

Le fiamme gialle, nell'operazione denominata 'Cemento selvaggio', hanno scoperto che le concessioni edilizie erano fatte con apposite delibere del consiglio comunale, in cui si attestava in falso di aver acquisito il parere dell'AutoritĂ  di bacino Destra Sele, che aveva, di fatto, dato il via libera a semplici opere di mitigazione del rischio idrologico sul torrente Vallemonio e non alla costruzione del complesso, destinato all'edilizia agevolata-convenzionata. Inoltre, secondo le risultanze dell'inchiesta, i permessi a costruire su un'area agricola, senza luce, gas e fognature, erano stati concessi attraverso false autocertificazioni, in violazione delle norme igienico-sanitarie.

Complessivamente sono stati sequestrati, su disposizione del Pm della Procura di Salerno, Roberto Penna, otto fabbricati di tipo "A" per un totale di 64 alloggi; sei fabbricati del tipo "B" per complessivi 36 alloggi; dodici locali a piano terra destinati ad attivitĂ  commerciali e da locali garage; un fabbricato tipo "C" destinato ad attivitĂ  commerciale e direzionale, e l'area ove sarebbe dovuto sorgere un fabbricato tipo "D" destinato ad attrezzature di interesse comune, un fabbricato tipo "E" destinato a servizi ed attivitĂ  sportive, per le quali non erano ancora iniziate le opere di costruzione.

L'esigenza cautelare è stata condivisa dal Gip del tribunale di Salerno, che ha convalidato il sequestro preventivo eseguito per ragioni d'urgenza dal pm. Sono finiti nel registro degli indagati M.S. di 51 anni, C.R.di 52anni, S.A. di 51anni, R.L. di 39 anni, C.G. di 36 anni, C.C. di 59 anni, C.R. di 32 anni , C.F. di 31 anni, C.M. di 25 anni e C.A. di 29 anni. Dovranno rispondere di violazione alla normativa in materia edilizia, e di abuso d'ufficio e falso in atto pubblico.

Fonte: notizie.alice.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.