Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

LEGGE “RIFIUTI ZERO”, CONSEGNATE LE FIRME ALLA BOLDRINI

📅 mercoledì 2 ottobre 2013 · 📰 AmbienteCilento

02102013 firme rifiuti zero piazza
Credits Foto

Era una proposta di una legge popolare “rifiuti zero” per rendere obbligatoria la strategia. Occorrevano 50 mila firme, ma ne sono state raccolte 80 mila in poco più di sei mesi

Tra i promotori vi era l’associazione Fare Verde. L’associazione cilentana ha dato il suo contributo raccogliendo tra Sapri e Policastro quasi 400 firme.


raccolta firme


La campagna si propone di massimizzare il riuso e il riciclo dei rifiuti, contrastando il ricorso allo smaltimento in discarica e all'incenerimento.

La presidente Boldrini, ricevendo a Montecitorio i promotori della campagna, si è congratulata con loro per l’impegno e per le firme raccolte. “Una grande questione ambientale - ha affermato - ma anche economica, civile e di lotta ai poteri criminali: bisogna riconoscere che quella delle discariche e degli inceneritori è una strada senza uscita e occorre dunque progettare un'altra strategia. E' sempre più necessario ragionare su modelli di sviluppo sostenibile e in linea con i parametri e gli standard previsti dalle norme europee".



Finalità e obiettivi della proposta di legge popolare per rendere obbligatoria la strategia “rifiuti zero” erano molto precisi:

1) la riduzione degli sprechi nel ciclo produzione-consumi verso una politica rifiuti zero che tenda a ridurre la gestione dei rifiuti alla sola riduzione, riuso e riciclaggio nei cicli produttivi;
2) la protezione dell'ambiente e della salute ( Carta di Ottawa, 1986);
3) il rafforzamento della prevenzione primaria delle malattie attribuibili ai rischi indotti da inadeguate modalità di gestione dei rifiuti;
4) il diritto dei cittadini all'informazione e alla partecipazione alle decisioni istituzionali in materia di salute, ambiente e gestione dei rifiuti (Carta di Ottawa 1986, D. Lgs n. 502/2006, Carta di Aalborg 1994, Convenzione di Aarhus 26.6.1998, Direttiva 2003/35/CE, Direttiva 2008/98.

Occorrere adesso che i comuni cilentani comincino ad attivarsi a realizzare la strategia “rifiuti zero”, che molti comuni italiani, così detti “virtuosi”, già fanno da tempo.

COMUNICATO STAMPA FARE VERDE CILENTO
1 ott. 2013

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.