Ospedale di Agropoli, Maurano scrive al manager Saracino
Oggetto: Ospedale di Agropoli – Richiesta di potenziamento
Considerato il ruolo cruciale svolto dall'ospedale civile di Agropoli, quale riferimento sanitario per un ampio territorio che parte da Capaccio-Paestum e ricomprende la stessa Agropoli, Castellabate, Montecorice, S. Mauro Cilento, Pollica, oltre ai diversi Comuni dell’entroterra, La invito a voler prevedere un potenziamento dei servizi sanitari che tenga conto delle accresciute esigenze dell’imminente stagione estiva.
Il comprensorio del suddetto ospedale, difatti, nei mesi più caldi vede decuplicare la sua densità di popolazione, in quanto fortemente vocato al turismo per la presenza del sito archeologico di Paestum ma soprattutto per le straordinarie risorse ambientali e storico-culturali inserite dall’Unesco nel patrimonio dell’umanità, nonché pluripremiate con la “Bandiera blu” della Fee e le “Vele” di Legambiente, tali da richiamare un consistente afflusso balneare.
Il territorio del Distretto sanitario n. 108 ha una popolazione stanziale di circa 42.000 abitanti a cui si aggiungono i 25.000 residenti del territorio di Capaccio e dei Comuni limitrofi, che è poi la più alta densità di popolazione di tutta l’area cilentana. Ma nel periodo di maggiore afflusso turistico tale comprensorio registra circa 500.000 arrivi giornalieri.
Inoltre, nel periodo 2004-2006, i dati riferiti agli accessi al Pronto soccorso di Agropoli, ai ricoveri nelle Unità operative, agli infartuati curati, alla traumatologia, alla rianimazione e all’attività chirurgica svolta per politraumi, mostra che l’apertura di tale presidio si è resa utile se non indispensabile per l’intero comprensorio e che l’incidenza di accessi ha superato quella degli altri presidi dell’ASL Salerno 3, in particolari periodi dell’anno.
Ai risultati del presidio, tuttavia, si deve rilevare che ha contribuito in misura non irrilevante anche la strenua attività svolta dagli operatori sanitari, con continui straordinari e opera di volontariato.
Ora, al fine di assicurare la piena funzionalità dell’ospedale di Agropoli in estate, attendendo alle legittime aspettative di servizi sanitari di residenti e turisti, risulta indispensabile dotare la struttura di personale, mezzi e risorse che siano adeguati alle accresciute esigenze.
Nella certezza che la S.S. vorrà tenere in debito conto le esigenze sanitarie del nostro splendido territorio, che anche Lei ben conosce e ama, si porgono cordiali saluti.
Castellabate, 4 aprile 2006.
IL VICEPRESIDENTE COMITATO DEI SINDACI DISTR. 10
Prof. Costabile Maurano







