SNOQ di Sapri. Non lo faccio più - violenza e stereotipi di genere: la rete di interventi
          Il Comitato SNOQ di Sapri, in associazione con il Comune di Sapri e l’ASL SA Distretto 71, hanno avviato un percorso  di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere e alla trasmissione di stereotipi.
La violenza sulle donne ed il femminicidio hanno radici profonde, non emergenziali, ma culturali.
Dietro  gli aspetti più evidenti ce ne sono altri invisibili, che passano attraverso l’educazione, la scuola, i saperi, la comunicazione, il linguaggio.
E’ necessario rivedere i modelli culturali ereditati, proposti e trasmessi anche alle nuove generazioni, da famiglie, scuola, istituzioni e media.
Noi crediamo e riteniamo indispensabile un percorso dove l’associazionismo, la scuola, la sanità, i servizi sociali, le forze dell’ordine, possano lavorare insieme e, attraverso la formazione di una rete, avviare un cammino EDUCATIVO che : “..salvaguardi la sensibilità, i sentimenti, i corpi, ma porti a conquistare una nuova cittadinanza per la donna e per l’uomo, una cittadinanza fatta di rispetto, di riconoscimento della differenza, delle differenze…”. (Luce Irigaray)
        






